Valle Olona - 23 febbraio 2022, 19:28

È ufficiale: i carri di Carnevale tornano a sfilare a Olgiate

Triplice sfilata, si parte domenica con ritrovo alle 14.30 in piazza Santo Stefano. Chi vorrà assistere dovrà indossare la mascherina Ffp2 ed essere in possesso del Green pass rafforzato

Un particolare dei carri

I carri di Olgiate Olona possono ufficialmente scaldare i motori in vista della settimana di Carnevale. I permessi per le tre sfilate previste sono arrivati e il carnevale potrà finalmente ritornare a portare gioia e allegria per le vie del paese.

Dopo l’ok ufficiale da parte delle autorità competenti, gli organizzatori hanno potuto finalizzare il programma; a dare il via alla festa sarà la sfilata in centro di domenica 27 febbraio.

Il ritrovo è previsto per le 14.30 in piazza Santo Stefano, dove ci sarà la possibilità di ammirare, come sempre, il grande lavoro dei volontari del gruppo parrocchiale.
La piazza sarà anche la scenografia del suggestivo e amato appuntamento con la tradizionale sfilata serale di giovedì 3 marzo, che si svolgerà a partire dalle 20.30.
Come sempre, a chiudere la settimana di Carnevale sarà la sfilata che partirà dal Gerbone alle 14.30 di sabato 5 marzo per arrivare al Buon Gesù.

«Nelle scorse settimane abbiamo lavorato per fare in modo che tutto fosse pronto per ripartire – hanno spiegato i volontari del gruppo parrocchiale – nonostante tutte le difficoltà ci abbiamo creduto e siamo felici che il nostro impegno possa contribuire a riportare il carnevale ad Olgiate dopo lo stop forzato degli ultimi due anni».

Per poter partecipare alla festa, però, è necessario prestare attenzione ad alcune accortezze: per chi vorrà assistere alle sfilate, infatti, è necessaria la mascherina ffp2 e bisognerà essere in possesso del green pass rafforzato.

Un Carnevale, dunque, che ancora per quest’anno sarà un po’ diverso da quello a cui siamo abituati, ma che comunque rappresenta un importantissimo segnale di quella ripartenza tanto necessaria che permetterà agli olgiatesi di guardare al futuro in maniera più fiduciosa.

Non mancheranno, inoltre, i tradizionali appuntamenti con i premi per le maschere più originali e per il gruppo più numeroso, assegnati dalla Pro Loco olgiatese. In caso di pioggia le feste saranno annullate.

«Vorrei cogliere l’occasione – conclude il parroco don Giulio Bernardoni – per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato con impegno e passione per rendere possibile nonostante tutto questa bella manifestazione. Grazie, dunque, a tutti i volontari, senza i quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile».

Loretta Girola