Economia - 22 febbraio 2022, 17:19

Fondi al Castello di Belforte, l’imprenditore Balocco su Rete 4: «Mi vengono i brividi. L’Italia ha bisogno di scuole materne»

Il presidente di Balocco spa interrogato sugli investimenti dei fondi del Pnrr si dice scettico: «Ho sentito del restauro di un castello dove è passato Federico Barbarossa. Di castelli in Italia ne abbiamo persin troppi. Ci riempiamo la bocca di parità di genere ma poi le ragazze brave e preparate se hanno la fortuna di diventare mamme rischiano di perdere il lavoro. Gli asili nido non ci sono e, se ci sono, costano più di 600 euro al mese, come il reddito di cittadinanza»

Ed è così che i cinque milioni di euro che arriveranno dal Pnrr per il recupero del Castello di Belforte (leggi QUI), e l'entusiasmo generato anche nell'amministrazione comunale, sono stati presi ad esempio dall’imprenditore Alberto Balocco di come in Italia gli investimenti dovrebbero andare in ben altre direzioni. Il presidente dell’omonima società, con alle spalle oltre un secolo di storia, 500 dipendenti e un fatturato sempre in crescita, ne ha parlato ieri sera a Quarta Repubblica, il programma di Rete 4 condotto da Nicola Porro.

Balocco ha prima parlato degli effetti dell’incremento dei prezzi delle materie prime e del rincaro generale dei costi sulle aziende e poi, interrogato sul Pnrr e sulla fiducia che l’industria ripone nei fondi per la ripresa, ha citato proprio quelli destinati a Varese.

«Sul Pnrr sono scettico perché ho sentito degli utilizzi dei fondi che fanno venire i brividi – ha detto – Per esempio, ho sentito al telegiornale del restaurato di un castello dove si fermava Federico Barbarossa. In Italia di castelli ce ne sono persin troppi ma mancano le scuole materne per i bambini. Noi abbiamo tanto la bocca piena di parità di genere e vogliamo che le donne lavorino. In azienda abbiamo il 70% delle impiegate donna, ma poi vedo che le ragazze che hanno studiato, preparate, se hanno la fortuna di diventare mamme rischiano di perdere il lavoro. I bambini vengono inseriti nel sistema scolastico a 3 anni e gli asili nido non ci sono e, se ci sono, costano più di 600 euro al mese, come il reddito di cittadinanza».

In questo per Balocco dovrebbe investire un Paese civile, in asili e incentivi per le mamme lavoratrici e lasciar perdere i castelli da restaurare. QUI il link all'intervista completa, il riferimento a Varese e al Castello di Belforte è al minuto 10.

Valentina Fumagalli