Primo esperimento di mini-indoor con le nuove regole legate al Covid per gli Arcieri Tre Torri di Cardano al Campo, che hanno organizzato una gara a ranghi ristretti alla nuova struttura di via della Prava a Turbigo. Pochi atleti in linea di tiro, ma tante soddisfazioni, il tutto in piena sicurezza.
I mini-indoor sono una realtà consolidata da anni nel mondo del tiro con l'arco, perché rappresentano un modo alternativo di organizzare gare all'interno degli spazi normalmente utilizzati per l'allenamento. Così facendo, le società possono ottimizzare i normali costi dell'organizzazione di una gara (che comprendono, generalmente, l'affitto di strutture esterne, come palazzetti e impianti sportivi) e offrire la possibilità agli atleti di affrontare la competizione in un ambiente più “neutro e familiare”.
Il “1° Challenge Tre Torri” ha confermato tutte le attese, dimostrando che la struttura di via della Prava, aperta poco più di un anno fa agli allenamenti, è un'ottima alternativa anche in questo senso. Bene anche i risultati, facilitati proprio dalle caratteristiche della nuova palestra, caratterizzata da buona illuminazione, temperatura costante e gradevole e mancanza di fonti di disturbo.
Visto il successo del “1° Challenge Tre Torri”, i cui punteggi saranno validi anche per le qualificazioni ai Campionati italiani di Rimini (24-27 febbraio), la società cardanese ripeterà a breve l'esperienza, organizzando un mini-indoor dedicato solo ai giovani, previsto per il 19-20 febbraio, sempre in via della Prava, in vista delle tre date già messe a calendario per l'autunno (ottobre-dicembre 2022).
Successi individuali per i padroni di casa degli Arcieri Tre Torri nell'arco olimpico (senior femminile) con Anna Vittoria Colombo, master maschile con Mauro Tonelli, allievi maschile con Nicolò Fusetti, allieve con Marta Corini, ragazzi con Julian Kungna, ragazze con Erika Baron; arco compound senior femminile con Anna Puricelli; arco nudo (master maschile) con Salvatore Marraro, master femminile con Isabella Salmoirago e ragazzi con Luca Milani. Trionfano le squadre di arco olimpico master maschile e allieve, arco compound senior maschile, femminile e master maschile, arco nudo master femminile.