Gallarate - 27 dicembre 2021, 11:50

Gallarate: Rocco Longobardi e la carica dei 101

Tante sono le attività che hanno risposto sì alla proposta della “Tombola di Natale”. La soddisfazione dell’assessore e vicesindaco: «Hanno aderito tutte le categorie commerciali, con numeri che hanno nettamente superato le attese»

L'assessore e vicesindaco Rocco Longobardi

È soddisfatto, Rocco Longobardi, vicesindaco e assessore alle Attività produttive, per il risultato ottenuto con la “Tombola di Natale” di Gallarate. L’iniziativa lanciata a novembre, con Ascom e Naga, aveva lo scopo di coinvolgere commercianti e clienti in un gioco che sostenesse l’attività dei negozi di vicinato.

I commercianti potevano ricevere (in cambio di un’offerta libera) delle cartelle da distribuire ai clienti, a fronte di una spesa di almeno dieci euro. Premi, dieci, messi a disposizione dalle attività partecipanti: dai fiori all’abbigliamento, dalle colazioni alle cene, dai libri ai pacchetti benessere da sfruttare in centri estetici e parrucchieri, fino a un abbonamento alla stagione del Teatro Condominio. Valori variabili tra 100 e 500 euro, con super-premio da 600 battezzato “Una giornata tutta per te”: da mattina a sera, acquisti e buona tavola, fino alla chiusura con uno spettacolo teatrale.

«La "Tombola di Natale" – riassume sui social Longobardi - aveva come obiettivo il coinvolgimento di un buon numero di attività in un progetto comune. La risposta è stata "Sì". Ecco la carica dei 101 negozi che hanno aderito. Sono presenti tutte le categorie nelle quali si potranno spendere i premi». Segue, nel post dell’assessore, l’elenco dettagliato delle attività.

Contattato al telefono, aggiunge: «Sono entusiasta. Nell’organizzare l’iniziativa erano state fatte delle previsioni. Io ero particolarmente ottimista ma abbiamo superato anche la soglia del mio pronostico. Mi piace sottolineare che i premi saranno utilizzabili in ben 33 attività, nella logica del massimo coinvolgimento possibile».

Longobardi ricorda che un “Centro commerciale naturale”, cioè «un insieme di esercizi commerciali che condividono una politica comune di sviluppo per la promozione del territorio», rientra nelle linee programmatiche dell’Amministrazione comunale.

Appuntamento il 9 gennaio per l’estrazione e possibilità di sfruttare i premi da fine mese: un ragionevole arco di tempo per “incassare” e un modo per reagire al momento di “stanca” tipicamente vissuto dalle attività dopo il periodo intenso delle feste.

Stefano Tosi