Investire in Borsa, in questi tempi di crisi, può apparire rischioso, ma la verità è che occorre semplicemente muoversi con prudenza e sui canali giusti per poter avere anche qualche soddisfazione. Soprattutto, occorre conoscere la materia perché, come per tutte le cose, avere una passione di base non basta. Per fortuna, le principali piattaforme dove si fa trading autorizzato propongono corsi oppure offrono materiale didattico a titolo gratuito. A questo proposito, per capire come imparare a investire è possibile leggere la guida realizzata dagli esperti di Mercati24.com, portale specializzato che mette a disposizione tutti gli strumenti e le risorse necessarie per aiutare i traders ad avvicinarsi al mondo degli investimenti digitali.
Cosa aspettarsi da un buon corso di trading
La piattaforma di trading cui si accede deve innanzitutto essere regolamentata: in tempi nei quali i migliori investimenti si fanno online è facile cadere in errore e affidare il proprio patrimonio al broker sbagliato. Per tal motivo, occorre sempre diffidare di quei broker che non siano in possesso di regolare certificazione, così come stabilito dalla CONSOB che vigila sui mercati e sugli investimenti. In questo caso, la piattaforma ha tutte le carte in regola per poter essere il tramite tra il trader e le Borse di tutto il mondo e avrà tutto l'interesse affinché l'aspirante investitore sia messo in condizioni di essere operativo quanto prima.
Basta registrarsi, magari anche con un conto inizialmente virtuale (o demo) per poter studiare attraverso questi corsi molto ben strutturati (a volte sono organizzati veri e propri webinar formativi) e poi simulare tutte le principali operazioni del momento. Si tratta della prima strategia per il trader neofita che non desideri impiegare immediatamente denaro reale ma voglia entrare nel meccanismo senza rischi. Gli asset proposti sono molteplici e anche le azioni di trading vengono riprodotte fedelmente.
Le strategie e gli asset più in voga
Tra gli asset (ovvero beni di base con cui fare trading) più scelti del momento, vi sono senz'altro le azioni: tra le migliori, proposte direttamente dagli esperti del settore, spiccano quelle di Amazon, l'e-commerce che diventa sempre più poliedrico nel campo della visione di film o nell'ascolto di musica. Con i CFD, o contratti per differenza, si può ottenere un vantaggio sui derivati delle azioni, incluse quelle Amazon, anche se l'asset scende: occorre solo stabilire la previsione corretta seguendo il trend dei mercati azionari, magari cogliendo i segnali di trading (analisi tecniche svolte da professionisti) offerti dallo stesso broker.
Un altro asset considerato evergreen è quello delle materie prime, ma anche investire sulle valute con il Forex è molto interessante: si tratta di scambiare una coppia di valute vendendo la più debole. Naturalmente si tratta di un approccio dinamico che prevede un'attenzione sempre alta sugli andamenti del mercato, pertanto occorre essere ben preparati prima di avventurarsi: partire da un conto demo può essere utile ma anche affidarsi al copy trading. Il trading automatico è una forma d'investimento che non passa mai di moda e che, anzi, risulta utile persino agli investitori più navigati che non trovino il tempo di mettersi a studiare i mercati. Con questa strategia, di fatto, il trader si trova a osservare i migliori investitori mentre li ricopia, visionando come si muovono sui mercati al fine di carpirne i segreti. Naturalmente, sia nel Forex che in altre strategie finanziarie, il copy trading non significa automaticamente avere un vantaggio, ma di certo le possibilità sono maggiori.
Le piattaforme di trading, dunque, offrono possibilità diverse e strategie multiple, anche con asset come le criptovalute, sulle quali l'attenzione è molto alta in questi ultimi anni. Tra i servizi offerti, poi, vi sono spesso consulenti da poter contattare anche telefonicamente in caso di dubbi o perplessità sugli investimenti.