Si sono appena spenti i riflettori su “Maître Chocolatier, Talenti in Sfida”, il primo talent show italiano per aspiranti Maîtres Chocolatiers, realizzato per Lindt Italia da Sky Brand Solutions in esclusiva per TV8.
Lisa Pericoli ha conquistato la vittoria ed entra a far parte della squadra dei Maîtres Chocolatiers di Lindt Italia. Lindt Italia, parte del gruppo svizzero Lindt & Sprüngli, leader mondiale nella produzione di cioccolato premium, ha realizzato questo show proprio per cercare un nuovo talento nell’arte del cioccolato.
«Siamo molto felici e soddisfatti del successo di questo progetto televisivo unico in Italia - ha commentato Fabrizio Parini, ceo di Lindt Italia - desidero dare ufficialmente il benvenuto a Lisa nella nostra squadra di Maîtres Chocoaltiers: ci ha conquistati sin dalla prima puntata con il suo animo poliedrico, lo spirito innovatore, la grande creatività e la passione per il cioccolato».
“Maître Chocolatier, Talenti in Sfida” è giunto alla sua conclusione. Alla finale sono giunti solo i migliori, solo i 4 migliori concorrenti che si sono contraddistinti nelle prime quattro puntate, sorprendendo i giudici in tutti i Creation Test e negli Expertise Test.
Il grande protagonista è stato il cioccolato, lavorato con grande passione e creatività dai concorrenti, che in questo percorso sono stati accompagnati dallo chef stellato e giudice di MasterChef Italia e varesotto doc, originario di Corgeno di Vergiate Giorgio Locatelli, conduttore del Talent show, affiancato da una giuria d’eccellenza, autorevole e con una lunga esperienza nel mondo del cioccolato: il Maître Chocolatier Lindt Nico Tomaselli e la pasticcera Melissa Forti.
Con la sua creatività, la cuoca di Arezzo ha conquistato il suo posto nel team di Maîtres Chocolatiers di Lindt Italia, facendosi apprezzare dalla giuria sin dalla prima sfida grazie alle praline di cioccolato fondente con un ripieno cremoso ai funghi.
Di puntata in puntata le sue idee hanno continuato a raccogliere consenso, come le praline con i ceci o l’uovo di cioccolato all’alga nori realizzato durante la finale.
L’amore di Lisa per il cioccolato è nato grazie a suo padre, una passione che l’ha portata a frequentare l’Università dei Sapori e poi l’Accademia dei Maestri Cioccolatieri a Belluno. Terminato il percorso di studi, ha iniziato a lavorare come pasticcera in diverse cucine.
«Per me il cioccolato è una magia grazie alla quale è possibile creare tutto da zero e dar vita a nuovi sapori. Mi aspetto di crescere professionalmente, imparando tutto quello che c’è da sapere del mondo del cioccolato - ha commentato Maître Lisa dopo la premiazione - e spero di portare un po’ della mia inarrestabile creatività e gioia».
Proprio l’inventiva e la passione sono senza dubbio tra i suoi tratti distintivi e i suoi punti di forza che ha mostrato dal momento in cui è entrata nell’atelier e che l’hanno portata alla vittoria. Il suo è stato un percorso in un crescendo di intensità, proprio come le percentuali di cacao delle tavolette fondenti, e un continuo miglioramento in tutti gli aspetti tecnici della lavorazione del cioccolato.
Lisa è stata protagonista di un percorso di formazione e di un viaggio attraverso i sapori, come quello proposto per la sua preziosa Limited Edition “La Via della Seta” presentata durante la finale, che ha conquistato i giudici fin dal primo assaggio.
La linea è composta da 4 praline di cioccolato fondente ognuna con un ripieno di spezie - paprika, lemon grass, peperoncino e pepe di Sichuan - che esaltano le note intense del cioccolato e, come direbbe Maître Nico Tomaselli, creano dei “fuochi d’artificio” in bocca. Un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta di sapori che più caratterizzano l’oriente.
La vincitrice del Talent show sarà protagonista di un tour in una selezione di negozi Lindt, dove sarà possibile incontrarla di persona, vedere e assaggiare in anteprima la creazione che l’ha portata alla vittoria.