Eventi - 17 dicembre 2021, 11:11

In piazza San Michele il presepe vivente della scuola primaria “Chicca Gallazzi”

“È proprio Te che aspettavo, piccolo Bambino!”: la sacra rappresentazione martedì 21 dicembre, alle ore 17, in piazza. Protagonisti gli alunni delle quinte e il coro delle quarte. L'anteprima delle classi più piccole sui canali social della scuola

Dopo un anno di stop, l’ormai tradizionale Presepe Vivente della scuola primaria “Chicca Gallazzi” tornerà ad animare la città di Busto Arsizio nei giorni che precedono il Santo Natale. L’appuntamento è per martedì 21 dicembre, alle ore 17, in piazza San Michele.

È proprio Te che aspettavo, piccolo Bambino...” è il titolo della sacra rappresentazione che quest’anno viene proposta in una forma inedita: le prime “puntate”, che vedranno protagonisti i bambini delle classi prime, seconde e terze, saranno pubblicate sui canali social della scuola (Facebook e Instagram) e sul sito www.rezzarascuole.com a partire dal 17 dicembre, mentre il momento centrale della nascita di Gesù sarà messo in scena dagli alunni delle quinte e dal coro delle quarte proprio martedì 21 in piazza.

Il Presepe Vivente è stato realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, all'interno delle manifestazioni legate al Natale a Busto, oltre che con la collaborazione della parrocchia di San Michele, del parroco don Giorgio Fantoni e di diversi esercizi commerciali del rione (tra l’altro, la Pasticceria Bisto offrirà un dolce omaggio a tutti i bambini che assisteranno all’evento). «Scuola primaria, Comune, Parrocchia e commercianti, tutti in sinergia per ridonare alla comunità un segno tangibile della Sua nascita. Si ringraziano sin d’ora tutti coloro che interverranno e chi ha partecipato alla realizzazione del Presepe, tra cui Lorenzo Testa e Roberto Orlando per il videomaking e Carlo Prandoni per il service audio e luci» sottolinea Irene Canziani.

Anche quest’anno il Presepe si lega ad altri eventi di fine anno della Cooperativa Rezzara: la scuola secondaria di primo grado don Carlo Costamagna vivrà la propria Sacra Rappresentazione nella serata di lunedì 20 dicembre, mentre la primaria Chicca Gallazzi ha in programma la vendita di manufatti realizzati dai bambini e di saponette di Aleppo a sostegno del Monastero “Maria Fons Pacis” in Siria. Un gesto legato al Natale che testimonia uno sguardo spalancato al mondo (maggiori informazioni sull’acquisto sono disponibili sul sito della scuola).

Una volta nel nostro mondo c'era una stalla, e quello che era in quella stalla era più grande di tutto il nostro mondo” è la frase di C.S. Lewis scelta dalla scuola primaria per accompagnare questo significativo periodo di attesa.

Redazione