Sabato 18 dicembre, alle 21, appuntamento a Bienate di Magnago con il concerto “La notte della cometa” dei Baraban.
Il Natale è pieno di riti - comunicano gli organizzatori - sacre rappresentazioni e bellezza. I Baraban sono riusciti attraverso un’accurata ricerca a riscoprire il meraviglioso patrimonio di canti e musiche che raccontano il Natale. La palestra della scuola primaria di via Leopardi sarà il palco di quattro musicisti-cantori, con oltre 20 strumenti musicali popolari e moderni, che porteranno in scena brani natalizi della tradizione: la Chiarastella delle Alpi, canti dei pescatori liguri, antichi Nouvè occitani, la Nina veneta, laudi friulane, Pive lombarde, il Cantar Befana dell’Appennino tosco-emiliano, musiche di campane, il Pastor Gelindo che si rappresentava nelle veglie invernali. Lo spettacolo è un affascinante mosaico di storie, canti e melodie.
A impreziosire la trama, le narrazioni sui Re Magi, mondi alla rovescia, notti luminose, storie di suonatori popolari, pastori che cantano con gli angeli, donne che lasciano il fuso e si mettono in viaggio per Betlemme.
In scena ci saranno Aurelio Citelli alla voce solista, ghironda, bouzouky, fisarmonica e tastiere, Giuliano Grasso al violino e ai cori, Maddalena Soler alla voce solista e al violino, Daniele Bicego alle musette, uillean pipe, flauti e bouzouky.
Ingresso gratuito. Per prenotare: info@poloculturaledelcastanese.it o 0331.309196/ 3484020646. Obbligo di Green Pass rafforzato (sopra i 12 anni)