Manuela Colombo presidente della Enrico Colombo spa di Sesto Calende, azienda leader nel settore della costruzioni di impianti tecnologici, comunica, in una nota, di avere in data odierna, 10 dicembre, sottoscritto l’accordo preliminare per l’acquisto dell’intero capitale delle quote della Schinetti Srl di Torino.
Fondata nel 1925 in corso Regina Margherita a Torino da Emilio Schinetti, l’azienda piemontese ha realizzato nel corso di quasi 100 anni di storia importanti cantieri di impiantistica meccanica sul territorio regionale e nazionale.
L’operazione sancisce la creazione di una filiale operativa della Enrico Colombo SpA sul territorio torinese che permetterà un ampliamento dell’organico e il consolidamento dell’offerta ai propri clienti, sia nella costruzione di nuovi cantieri, sia nel servizio di service e manutenzione rendendolo ancora più capillare ed esteso.
«Siamo molto soddisfatti di aver finalizzato il contratto con Schinetti, una realtà seria del settore che ci darà l'opportunità di ottenere significative sinergie commerciali e di produzione» commenta Manuela Colombo, presidente della Enrico Colombo SpA.
«Si tratta - continua la presidente - di una realtà che vanta una tradizione di eccellenza composta da uomini e donne seri e preparati; come è proprio del carattere torinese, sono persone laboriose, costanti ed affidabili. Sicuramente il loro valore aggiunto non farà che accrescere la competitività dell’intera squadra. Cuore, coraggio e finanza, sono stati questi gli ingredienti per accettare questa sfida, in una fase economica post-Covid19 non particolarmente semplice. Ringraziamo le sorelle Maria Cecilia e Elena Schinetti per l’accordo raggiunto, vantaggioso per entrambe le realtà. L’etica del lavoro, la passione, la voglia di fare sono stati i denominatori comuni che hanno fatto germogliare questa operazione».
Fondata nel 1977, Enrico Colombo SpA è tra il leader del settore delle costruzioni e manutenzione di impianti elettrici e meccanici con importanti referenze nel territorio nazionale e estero. La sede principale è a Sesto Calende in provincia di Varese con più di 150 dipendenti e 450 tra collaboratori e subappaltatori.