Eventi - 08 dicembre 2021, 21:20

Castellanza: la favola del Natale sulla facciata di Palazzo Brambilla

Nemmeno il freddo e la neve sono riusciti a fermare il tradizionale appuntamento con l’inaugurazione del videomapping nel giorno dell'Immacolata. Quest'anno un regalo ed un omaggio per i bambini, con la proiezione delle favole natalizie. Un video di venti minuti, tutto da guardare, anche per gli adulti per farsi trasportare nella magica atmosfera della festa più bella dell'anno. LE FOTO E IL VIDEO

Nemmeno il freddo e la neve sono riusciti a fermare il tradizionale appuntamento con l’inaugurazione del videomapping natalizio nel giorno dell'Immacolata, realizzato dall’amministrazione sulla facciata di Palazzo Brambilla.

Una proiezione, quella di quest’anno, dedicata all’aspetto più tradizionale e ludico delle festività: «Abbiamo voluto dedicare il videomapping ai bambini – ha spiegato il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini – che sono stati tra coloro che hanno più sofferto in questi ultimi due anni. Abbiamo deciso di tributare loro un omaggio con il tema della proiezione: le favole natalizie».

Sin dalla prima edizione, l’amministrazione castellanzese ha scelto un tema principale per il filmato che ogni anno viene proiettato sulla facciata del Comune. Due anni fa, ad essere protagonisti furono Leonardo Da Vinci e le sue favole, mentre lo scorso anno si volle rendere omaggio a tutti gli operatori sanitari in prima linea per combattere la pandemia. Ora, un “regalo” ai bambini, tutto da guardare.

«Siamo sicuri che le favole natalizie di quest’anno saranno apprezzate non solo dai più piccoli ma anche dagli adulti – ha proseguito la prima cittadina castellanzese – anche perché abbiamo deciso di fare le cose ancora più in grande, allargando le proiezioni anche su parte delle ali laterali del palazzo comunale.

Quello che è stato realizzato qui a Castellanza è un vero e proprio filmato della durata di venti minuti, non una serie di immagini statiche».

Un video che, grazie all’audio che lo accompagna e all’effetto 3D con cui è realizzato, sarà in grado di trasportare tutti coloro che decideranno di fermarsi ad ammirarlo nel magico mondo del Natale, regalando attimi di stupore e serenità.

«Vorrei cogliere l’occasione – ha concluso Mirella Cerini – per ringraziare tutti coloro senza i quali non sarebbe stato possibile portare avanti questa tradizione, in particolare il personale dell’ufficio cultura per il preziosissimo contributo».

Il videomapping sarà proiettato a ciclo continuo sulle facciate di Palazzo Brambilla dalle 18 alle 24, tutte le sere sino al 6 gennaio.

GUARDA IL VIDEO

Loretta Girola