Sport - 06 dicembre 2021, 23:02

Knights Legnano contro Omegna nel big-match infrasettimanale

La formazione di coach Eliantonio deve risollevarsi dall'inatteso ko di venerdì scorso contro Firenze. Nel girone A di serie B, l'avversario del turno infrasettimanale dell'Immacolata è Omegna. Trasferta in terra piemontese contro un avversario di rango, secondo in classifica con sedici punti (14 quelli di Legnano). Autentico big-match tra due grosse compagini con roster forti e competitivi

I Knights Legnano devono risollevarsi dall'inatteso ko di venerdì scorso contro Firenze. E dopo una delusione così forte, giocare subito facilita, per certi versi, la preparazione e l'attenzione per la partita. Nel girone A di serie B, l'avversario del turno infrasettimanale dell'Immacolata sarà Omegna. Trasferta in terra piemontese contro un avversario di rango, secondo in classifica con sedici punti (14 quelli di Legnano), non solo per lo stato di forma incoraggiante della Fulgor, ma anche perché il valore del roster a disposizione di coach Fioretti risulta di primissimo livello.
I ragazzi di coach Eliantonio hanno dimostrato di poter fare cose eccellenti lontano dal PalaBorsani, contro avversarie di spessore, ma Omegna venderà cara la pelle, intravedendo la possibilità di agganciare la vetta della classifica e impedire ai Knights di raggiungerli a quota 16 punti.
Quintetto base ormai tipico per coach Fioretti, con Andrea Piazza in cabina di regia. Giocatore intelligente, pensa sempre a mettere in ritmo i compagni e ad eseguire gli schemi offensivi, ma se chiamato in causa può essere un elemento che non fatica a segnare 15 punti. 
Franko Bushati e Matteo Neri rappresentano due esterni da tenere sotto controllo dalla palla a due fino alla sirena finale. Marco Planezio è un altro cliente molto scomodo da affrontare. Giocatore fisico, dalla grande presenza sia in attacco che in difesa, conosce la Serie B in modo perfetto e mostra sempre grande carattere sul parquet. Il suo duello con Sebastiano Bianchi, teoricamente, dovrebbe essere uno dei più interessanti, non solo nel match ma anche di tutta la categoria.
Dulcis in fundo, Jacopo Balanzoni. Come per Bushati, anche lui ha sempre dimostrato e dimostra, partita dopo partita, di avere ben poco a che fare con la Serie B. Uno dei migliori lunghi del campionato, contribuisce con punti e rimbalzi come in pochissimi sono in grado di fare. Giocatore da 20 punti e 10 rimbalzi, nel pitturato della categoria è ormai un’istituzione.
Appuntamento mercoledì 8 dicembre al PalaBattisti di Verbania, con palla a due alle ore 18.

Redazione