Eventi - 06 dicembre 2021, 23:20

Giorgio Piccaia, la sua arte attraversa i Battisteri

Dopo la mostra a Velate un'installazione ad Agrate Conturbia, "Omaggio alla natura/San Francesco e Fibonacci"

L’artista Giorgio Piccaia continua il percorso artistico nei Battisteri.

Dopo la mostra al Battistero di Velate a Varese “Omaggio a Fibonacci/La vita è un numero” (novembre 2021), Piccaia ora presenta dall’8 dicembre al 20 febbraio  un’installazione al Battistero di Agrate Conturbia, sua città di residenza.

Il titolo della mostra-installazione è “Omaggio alla Natura/San Francesco e Fibonacci: una lode al Creato” curata da Stefania Salvatore. È un messaggio all’umanità tutta, una tappa di meditazione sulla totalità per un divenire messaggero, messaggere e messaggeri (NATURA-TOTALITA’). Ri-creare un luogo, e ri-scoprire il vero senso del rito.

Il Battistero romanico di Agrate Conturbia non si sottrae a sollecitazioni simboliche luogo perfetto per le opere di Piccaia basate sulla musicalità della Sequenza di Fibonacci. Nell’installazione partecipano tele ad olio, acrilico, e una scultura in cui il numero si fonde con il colore e con la materia. La mostra di Piccaia, in collaborazione con la parrocchia San Vittore, è patrocinata dal Comune di Agrate Conturbia.

Inaugurazione: mercoledì 8 dicembre alle ore 12, alla presenza della curatrice, Stefania Salvatore, del parroco, Don Sabino e dell’artista Giorgio Piccaia.

Redazione