Sport - 04 dicembre 2021, 12:09

La Castellanzese al Coni: i neroverdi aderiscono al passaporto ematico

La società sposa il progetto della Fondazione Fioravante Polito e aderisce all’iniziativa del passaporto ematico finalizzata a prevenire e impedire fenomeni tragici in campo

Foto castellanzese.com

La Castellanzese aderisce al passaporto ematico. Per questo, venerdì 3 ottobre la società neroverde era presente alla manifestazione legata alla XII edizione del premio “Andrea Fortunato” e alla II del premio “Fioravante Polito” tenutasi nella cornice del Salone d’Onore del Coni. A presenziare all’evento tante personalità di spicco e di assoluto rilievo del mondo del calcio: i presidenti Giovanni Malagò (Coni), Gabriele Gravina (Figc) e Mauro Balata (Lega Serie B), Federico Balzaretti, Eugenio Corini, Pino Taglialatela, Walter Sabatini e tante altre personalità.

La Castellanzese sposa il progetto della Fondazione Fioravante Polito e aderisce all’iniziativa del passaporto ematico. E l’evento era dedicato anzitutto alla prevenzione e all’importanza dei controlli medici ed ematologici continuati per gli atleti che praticano sport a livello agonistico e non: la Fondazione Fioravante Polito dal 2006 cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica e i mass media proprio in merito a questo.

Tema fondamentale il passaporto ematico (già oggetto di proposta di legge) – intitolato a Andrea Fortunato, Flavio Falzetti, Piermario Morosini e Carmelo Imbriani – che è finalizzato a prevenire e impedire fenomeni tragici in campo, rendendo obbligatori i controlli dei valori ematici e cardiaci, con lo scopo di indagare e rilevare eventuali anomalie in modo da intervenire tempestivamente. Tale certificato d’idoneità potrà essere rilasciato ai giovani sportivi a partire dai 6 anni.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.