Dopo il sole odierno (massime tra 9 e 12°), in serata aumenteranno le nuvole ed entreremo in una nuova fase caratterizzata da cieli nuvolosi, precipitazioni e calo delle temperature, sia nei valori massimi che in quelli minimi (da sabato potranno avvicinarsi a quota zero). La neve dovrebbe fare la sua comparsa domani al Campo dei Fiori e sabato probabilmente anche a quote collinari.
Secondo gli esperti del Centro Geofisico, che da qualche giorno ha lanciato il tradizionale e magnifico calendario del 2022 atteso da tutti gli appassionati del tempo con le foto più belle scattate dai soci e gli eventi astronomici attesi per il 2022 (clicca QUI per prenotarlo), domani, giovedì, il tempo sarà caratterizzato da molte nuvole e precipitazioni, più probabili dalla tarda mattinata e in attenuazione a sera. Limite neve attorno a 1000 metri, localmente in calo.
Venerdì variabile: a tratti molto nuvoloso con possibilità di schiarite anche ampie.
Sabato molte nuvole e poco sole. A tratti possibilità di qualche goccia di pioggia e fiocchi a quote collinari. Domenica cieli generalmente molto nuvolosi che potrebbero portare qualche debole precipitazione. Temperature massime in lieve calo e probabilmente non superiori a 7 gradi.
Meteo e ambiente - 24 novembre 2021, 09:19
La neve? Domani al Campo dei Fiori, sabato a quote collinari. La magia del tempo nel calendario dell'Osservatorio
Il sole odierno lascerà spazio a un peggioramento atteso in particolare per domani e nel weekend, quando farà più freddo. È pronto lo splendido e tradizionale calendario che unisce foto mozzafiato ed eventi astronomici
Gennaio 2022 sul magnifico calendario dell'Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori