Dal 23 al 28 novembre, si terrà alla Fiera di Rho Milano, la 78esima edizione di EICMA, uno degli eventi principali per il motociclismo che vedrà la storica azienda varesina Magni ancora una volta protagonista, ospite della Federazione Motociclistica Italiana.
Saranno esposti due modelli della produzione Magni che ha il suo stabilimento a Samarate. Dopo la presentazione virtuale avvenuta all’inizio di quest’anno, sarà possibile vedere dal vivo l’ultima creazione, Magni Italia, rappresentata a Eicma dall’esemplare unico Magni Italia 01/01 con cui è stata avviata la produzione. Il modello Magni Italia è stato realizzato per rendere omaggio ad Arturo Magni a cinque anni dalla sua scomparsa.
Le linee della sella e serbatoio, che richiamano le forme delle MV Agusta da corsa, si sposano con una nuova semi-carenatura molto filante e allo stesso tempo leggera nelle forme, disegnata appositamente per questo modello.
La semi-carenatura è un accessorio che Arturo ha voluto in tanti suoi modelli perché «pur dando un aspetto sportivo alla moto lascia in vista tutta la bellezza della struttura meccanica del propulsore».
Il secondo modello è un esemplare che rappresenta l’inizio della storia dell’azienda, avviata nel 1977 con la produzione di pezzi speciali per rendere più performanti le moto MV Agusta da strada: kit trasformazione trasmissione finale da cardano a catena, kit cilindri e pistoni per maggiorare la cilindrata, carenature, selle, serbatoi in alluminio battuti a mano, impianti di scarico, nuovo telaio in tubi d'acciaio cromo-molibdeno e saldato a T.I.G.
La moto esposta a Eicma è una replica della mitica moto da corsa usata da Giacomo Agostini, realizzata con l’utilizzo di tutti i kit prodotti da Magni partendo da un motore MV Agusta stradale 4 cilindri anni 70.