Scuola - 10 novembre 2021, 13:22

Castellanza premia il merito scolastico: 21 borse di studio per gli studenti di terza media

Borse di studio al merito per gli alunni di terza media (ora in prima superiore) che hanno conseguito brillanti risultati al termine del percorso scolastico della secondaria di primo grado. Domani la cerimonia di premiazione per ventuno studenti che hanno ottenuto una votazione tra 9 e 10 e lode nella licenza media

Borse di studio al merito per gli alunni di terza media (ora in prima superiore) che hanno conseguito brillanti risultati al termine del percorso scolastico della secondaria di primo grado.

Nell’anno scolastico 2020/2021 ben 21 alunni, residenti a Castellanza e frequentanti la terza media negli istituti scolastici (statali e paritari) del territorio sono risultati meritevoli di borse di studio del valore di 100 euro (10 studenti) e 200 euro (11 studenti) rispettivamente per la votazione di 9 o 10 e 10 e lode.

A loro è dedicata la cerimonia di premiazione in programma giovedì 11 novembre, alle 13, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Castellanza.

Il sindaco, Mirella Cerini, e l’assessore all’Istruzione, Davide Tarlazzi, avranno il piacere di incontrarli con le loro famiglie per un momento di festa.

Questa sarà l’occasione anche per premiare la vincitrice del premio di giornalismo dedicato ad Alberto Moroni, Nicole Cerini della classe 3D, scuola Leonardo Da Vinci di Castellanza. Si tratta di un premio che da anni l’amministrazione comunale ha istituito alla memoria del giornalista castellanzese prematuramente scomparso nel 2004. Tema proposto ai ragazzi nell’anno scolastico scorso è stato: “Castellanza sospesa... Dopo mesi di isolamento, causa Covid, descrivi le emozioni che hai provato riscoprendo e rivivendo i luoghi della Città che ti erano stati preclusi”.

«La cerimonia di consegna delle borse di studio – spiega il sindaco Mirella Cerini – è l’ennesima dimostrazione di quanto il Comune di Castellanza sia impegnato a riconoscere l’impegno e la dedizione nello studio, nella consapevolezza che la scuola rappresenta un’importante opportunità di crescita. Una crescita che si sviluppa non soltanto dal punto di vista strettamente culturale, ma anche sul piano delle relazioni sociali e delle competenze individuali, nel cammino di ognuno verso la costruzione della propria identità e autonomia».

«Con la Cerimonia di consegna delle borse di studio al merito – dichiara l’assessore all’Istruzione Davide Tarlazzi - la Città e l’Istituzione scolastica desiderano attuare le prospettive della pedagogia dell’incoraggiamento, cioè di quell’approccio educativo che mira alla promozione del soggetto in età evolutiva sottolineando gli elementi di positività e individuandone l’origine nella responsabilità e nell’impegno dei singoli ragazzi. In questo senso il premio che viene loro riconosciuto vuole essere non solo il giusto riconoscimento del successo personale ma anche un feedback sociale capace di incrementare il senso di fiducia in sé e di efficacia personale».

Redazione