Solbiate Olona celebra il 4 Novembre, nel centenario del Milite Ignoto.
Questa mattina, un primo momento celebrativo è stato dedicato al Centenario del Monumento ai Caduti e si è aperto con il sindaco Roberto Saporiti, il Generale Uberto Incisa di Camerana, comandante della Brigata di supporto del Corpo d’armata di reazione rapida Nato di stanza alla caserma Ugo Mara, e il Comandante dei Carabinieri Martino che hanno passato in rassegna il picchetto di militari e deposto la corona ai Caduti e la cerimonia dell’alzabandiera sul nuovo pennone posto a fianco del Monumento.
Il secondo momento con lo schieramento formato dalle rappresentanze delle varie associazioni, gli alunni e le insegnanti delle scuole elementari e medie a celebrare il Centenario del Milite Ignoto con l'intitolazione allo stesso del Largo di fronte alla Chiesetta del Lazzaretto. I ragazzi delle scuole hanno portato dei preziosi contributi così come l'alpino Aldo Tronconi, neo novantenne (LEGGI QUI).
Il sindaco ha rivolto un ringraziamento specifico per l'impegno così prezioso da parte delle Forze Armate alla gestione della pandemia mettendo a disposizione risorse sanitarie specialistiche, ospedali da campo, impianti di produzione, mezzi logistici, unità operative per la sicurezza. Così come tutti i volontari solbiatesi impegnati in un lavoro costante e silente presso il centro vaccini di MalpensaFiere.
Il Generale Uberto Incisa di Camerana ha ricordato che questo periodo di emergenza ha fatto riscoprire virtù come coraggio, amor di Patria e grande spirito di sacrificio, qualità che da sempre hanno contraddistinto la nostra Forza Armata.