Sport - 31 ottobre 2021, 19:06

Stanzani "canta" subito. Poi beffa finale ed è pareggio per la Pro

I tigrotti sul campo insidioso della Giana fanno sperare nei tre punti con il gol al 6', ma nel secondo tempo gli avversari azzerano la distanza su rigore. Un punto e sesto risultato consecutivo per la squadra bustocca

Leo Stanzani brilla per il gol (foto Marco Giussani)

La Pro Patria sul campo insidioso della Giana prova subito il copione preferito: quello che prevede la prima e incalzante battuta dell’attore protagonista Stanzani. Il film però non finisce come si sarebbe meritato: un rigore realizzato di Perna spegne l'happy end dei tre punti. Resta comunque un punto prezioso, nonché il sesto risultato positivo per la squadra bustocca.

Al 6’ ecco la rete del numero 7 tigrotto. Ma è anche Parker a manifestare ripetutamente l’appetito in questi 45 minuti. Sfondata subito la difesa della Giana, la maturità dei tigrotti cresce di minuto in minuto. Impensierisce poco l’attacco avversario, fin dal 9’ Caprile mostra di avere una piuttosto efficace calamita nell'intercettare agilmente i tiri dei padroni di casa, mai troppo convincenti.

Al 16’ Stanzani torna a spaventare i rivali, ma servendo Parker, deviato in angolo. Sotto le urla del gruppo ultras biancoblù, il nuovo assalto è spento da Zanellati. Al 21’ Nicco finisce a terra, fuori il primo cartellino: va ad Acella.

La Giana tenta un paio di volte il contropiede, prima puntando sulla sorpresa, poi cercando di imbastire un’avanzata guardinga, ma ogni volta la Pro Patria si riprende facilmente la palla. Al '39 Stanzani fa la polvere alla porta avversaria

Altro brivido al 42’ quando in uno scontro di gioco finisce a terra Boffelli, che poi però rientra in campo. Due minuti di recupero, poi squadre negli spogliatoi.

Al 2’ del secondo tempo Parker impegna con il sinistro il portiere avversario.  La Giana si conquista una punizione, ma Vono manda direttamente fuori.  Primo cambio per i padroni di casa: fuori Magli, dentro Magri. L'azione si prolunga, anche un po' troppo, nell'area della Pro nel secondo tempo.

Al ’10 la Giana insiste e guadagna una punizione da posizione pericolosa di Magri: agilmente respinta. I tigrotti però stentano ancora a riportare il gioco a loro uso e consumo. Pierozzi sventa un tentativo di andare in rete, quindi la Giana reclama un rigore inesistente. Al 15’ Galli viene sostituito da Fietta che lavora per portare ordine. 

Gli avversari "occupano" ripetutamente l'area tigrotta, ma i pochi pericoli consistenti nella ripresa restano targati Pro Patria. Come al '62 con Nicco e al '77 di nuovo con Stanzani.

Prina opera un giro di sostituzioni, bisogna gestire la rabbia della Giana e cercare di consolidare il vantaggio per vivere in maggiore tranquillità gli ultimi minuti.  

Ma al 42' l'arbitro concede un rigore agli avversari per un fallo di Fietta e Perna realizza senza indugio un minuto dopo.

A.S. GIANA ERMINIO – AURORA PRO PATRIA 1919    1 – 1   (0 – 1)

Marcatori: 6′ p.t. Stanzani (PPA); 43′ s.t. Rig. Perna (GIA). 

A.S. GIANA ERMINIO (3-4-1-2): 1 Zanellati, 25 Pirola (37′ s.t. 5 Carminati), 15 Bonalumi, 6 Magli (7′ s.t. 21 Magri); 23 Caferri, 4 Cazzola, 18 Acella (1′ s.t. 8 Ferrari), 20 Palazzolo (21′ s.t. 24 D’Ausilio), 11 Vono (21′ s.t. 33 Colombini); 10 Perna, 27 Tremolada.A disposizione: 12 Avogadri, 22 Casagrande, 9 Corti A., 13 Piazza, 14 Gulinelli, 17 Corti N., 26 Messaggi. All. Brevi. 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 6 Sportelli, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 11 Pierozzi, 10 Nicco (33′ s.t. 8 Brignoli), 14 Bertoni, 3 Galli (15′ s.t. 16 Fietta), 15 Pizzul (29′ 21 Colombo); 7 Stanzani (33′ s.t. 18 Banfi), 9 Parker.A disposizione: 12 Mangano, 22 Bergamo, 5 Molinari, 23 Ghioldi, 25 Ferri, 30 Castelli. All. Prina. 

ARBITRO: William Villa di Rimini (Giacomo Bianchi della Sezione di Pistoia e Federico Linari della Sezione di Firenze. Quarto Ufficiale Alessandro Cutrufo della Sezione di Catania). 

 

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.