Territorio - 09 ottobre 2021, 08:18

Somma Lombardo: l'Università per adulti ricomincia in presenza

Apertura di anno accademico al Castello Visconti di San Vito con i ragazzi dell'istuto Falcone

Il presidente Uate Mario Boschetti con il dirigente scolastico Vito Ilacqua

E’ iniziata il 6 ottobre un’importante collaborazione tra l’Università Città di Somma Lombardo per Adulti e Terza Età e l’istituto Falcone di Gallarate. L’apertura dell’anno accademico dell’ateneo sommese, svoltasi, come da tradizione, nelle sale del Castello Visconti di San Vito, ha visto protagonisti i ragazzi del gruppo musicale diretti dal professor Loriano Blasutta.

Gli studenti dell’indirizzo servizi per la cultura e lo spettacolo dell’istituto gallaratese, coordinati dal professor Fabio Mattia,  hanno invece curato le riprese fotografiche e cinematografiche. I

ragazzi si sono esibiti in parte come solisti  e in in parte in versione ensemble in un repertorio vario e coinvolgente, spaziando da “Hey Jude” a “Fratello sole, sorella luna”, raccogliendo gli applausi del folto pubblico, che ha soprattutto apprezzato l’impegno dei ragazzi che si dedicano all’attività musicale in orario extrascolastico e l’entusiasmo del loro insegnante. I

l “padrone di casa” , avvocato Gaetano Galeone, presidente della Fondazione Visconti di San Vito, seppur impossibilitato a partecipare alla cerimonia, non ha voluto far mancare i suoi saluti alle autorità, agli ospiti, a tutti gli iscritti all’Università.  Il presidente dell’Università, cavalier Mario Boschetti , ha sottolineato  l’ importanza dell’evento , che segna la ripresa delle lezioni in presenza, interrotte l’anno scorso a causa del covid.  Ha quindi ricordato che l’università non vuole essere un bancomat a cui attingere “pillole” di cultura e ha  auspicato che nei prossimi mesi si ricostruisca quello spirito di appartenenza che inevitabilmente il virus ha in parte compromesso.

All’intervento del presidente si sono succeduti quelli del sindaco di Somma Lombardo, Stefano Bellaria, del magnifico rettore,  cavalier Carlo Massironi, e dell’assessore alla Cultura Donata Valenti: da parte di tutti il plauso all’attività svolta dall’Università a beneficio della parte adulta della Comunità del territorio.

A conclusione il dirigente scolastico del “Falcone”, l’ingegner Vito Ilacqua, ha dato la disponibilità del suo istituto a future collaborazioni con l’Università sommese sul versante della salvaguardia e trasmissione dei valori. L'UATE Città di Somma Lombardo per Adulti e Terza Età è stata costituita il 16 giugno. Sin dall'inizio l'attività è stata intensa ed ha coinvolto numerosissimi iscritti. I Componenti degli Organismi direttivi, della Segreteria ed del Corpo Docenti svolgono il loro servizio a favore della Comunità della Città e dei Comuni vicini in modo gratuito.

Redazione