Territorio - 01 ottobre 2021, 23:23

A Lonate Pozzolo il municipio si veste di rosa contro il tumore al seno

Un'iniziativa per sostenere la Campagna Nastro Rosa di Airc: obiettivo duplice sensibilizzare e raccogliere fondi

Il municipio a Lonate si è tinto di rosa

A Lonate Pozzolo il municipio si è vestito di rosa, per un importante messaggio. L’amministrazione comunale di Lonate Pozzolo sostiene infatti la Campagna Nastro Rosa 2021 promossa dalla Fondazione Airc e sostenuta dall’Associazione dei Comuni Italiani.

La sera del primo ottobre il palazzo comunale si è illuminato di questo colore come altri monumenti significativi in tutta Italia. «Ringraziamo per la collaborazione i volontari Airc di Lonate e il prezioso aiuto tecnico della Pro-Loco, sempre attenta a sostenere ogni iniziativa sul territorio - spiega il Comune - Airc da oltre 55 anni sostiene e finanzia la ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più curabile, e contribuisce alla diffusione di informazione tra i cittadini riguardo l’importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre il rischio di tumore».

L'associazione - ricorda ancora il Comune - da oltre 55 anni sostiene e finanzia la ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più curabile, e contribuisce alla diffusione di informazione tra i cittadini riguardo l’importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre il rischio di tumore: «Il mese di ottobre è dedicato in tutto il mondo alla prevenzione del tumore al seno, che colpisce circa 55.000 donne ogni anno. L’obiettivo di Airc è di arrivare a curarle tutte! Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando fino all’87% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi. Pur avendo raggiunto questi considerevoli risultati, è importante non fermarsi e Airc invita tutti a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori».

Sensibilizzare e raccogliere fondi rappresentano gli obiettivi della Campagna Nastro Rosa Airc: «Invitiamo ciascuno di voi a sostenere le varie iniziative AIRC promosse dai volontari sul territorio.La salute ed il benessere dei cittadini sono un bene essenziale e vogliamo unire le nostre forze in modo da raggiungere il maggior numero di persone su un tema di grande rilevanza per ciascuno di noi».

Redazione