Gallarate - 01 ottobre 2021, 14:55

Gallarate, Margherita Silvestrini selezionata da "Ti candido"

La nota con cui Officina di cura urbana sottolinea che Margherita Silvestrini è stata selezionata da "Ti candido", un esperimento di politica partecipata a sostegno di candidature e leader che diano voce a chi è meno rappresentato.

La nota con cui Officina di cura urbana sottolinea che Margherita Silvestrini è stata selezionata da "Ti candido", un esperimento di politica partecipata a sostegno di candidature e leader che diano voce a chi è meno rappresentato.

Il Forum Disuguaglianze Diversità di Fabrizio Barca intende disegnare politiche pubbliche e azioni collettive che riducano le disuguaglianze, aumentino la giustizia sociale e favoriscano il pieno sviluppo di ogni persona nella sua diversità e vuole costruire consenso e impegno su di esse.

“Ti Candido” è un esperimento di politica partecipata, ispirato alle campagne dal basso statunitensi, a sostegno di candidature e leader che diano voce a chi è meno rappresentato: il mondo del lavoro dipendente, delle forme di subordinazione precaria, dei giovani senza lavoro e/o senza istruzione, di chi non riesce ad accedere al credito e al mercato immobiliare; gli immigrati, i poveri e i lavoratori in sofferenza economica, chi restituisce alla città spazi e beni comuni con il lavoro volontario, chi non vede riconosciuti i propri diritti di libertà. All’interno della selezione di diciotto tra candidate e candidati alle amministrative del prossimo 3 e 4 ottobre sono stati selezionati solo cinque aspiranti sindaci e tra questi c’è Margherita Silvestrini.

Margherita Silvestrini ha costruito attorno a sé un’ampia coalizione, che unita e coesa ha dato vita ad un programma ricco ed articolato, per il rilancio di Gallarate, immobilizzata dalla politica miope deli ultimi anni. Officina di cura urbana e tutte le liste aderenti hanno contribuito attivamente ai tavoli di costruzione di un programma che è uno sguardo al futuro, partendo dalla reale consapevolezza dei bisogni di tutti i cittadini, nessuno escluso.

Da qui, dalla conoscenza del tessuto sociale e del territorio ha avuto origine una proposta unica, unica perché partecipata dal basso, unica perché propone una netta inversione di rotta: più tutela degli spazi verdi e stop al consumo di suolo in una città che è tra le più urbanizzate a livello nazionale, aiuti concreti alle famiglie e ai giovani, non solo economici, ma anche in termini di opportunità e formazione, una viabilità nuova, moderna e sostenibile, la tutela dei diritti dei più fragili, attraverso una politica attenta, inclusiva, che offra servizi su tutto il territorio e non solo in grandi strutture lontane dai quartieri, la tutela della salute in primis, occupandosi di salvare il nostro ospedale e dare vita ad una medicina di prossimità con servizi come l’infermiere di quartiere, un rilancio della nostra offerta culturale per tutte le generazioni, per i giovani soprattutto, come antidoto alla noia e all’ignoranza.

Noi di Officina di cura urbana non solo siamo fieri di questo programma, ma dichiariamo a gran voce che questo è un programma condivisibile anche dalla sinistra, di quella sinistra che si occupa di fragilità, diversità, integrazione, diritti, inclusione e tutela ambientale. Siamo fieri che “Ti candido” si sia accorto della modernità ed eccellenza di questo progetto ed invitiamo tutti gli elettori di Gallarate al voto per essere partecipi insieme a questo cambiamento a questa rivoluzione.

I.P.E.