L’azienda Legnano Teknoelectric Company - che Intesa Sanpaolo ha recentemente sostenuto con duplici finanziamenti da 10 milioni di euro e 5 milioni di dollari per investimenti green - è tra le “Imprese Vincenti 2021”. Selezionata tra le circa 3500 aziende che si sono autocandidate tra marzo e aprile sul sito di Intesa Sanpaolo, è stata presentata ieri durante la tappa del programma dedicata alla digitalizzazione.
Imprese Vincenti è il programma di Intesa Sanpaolo, che dal 2019 ha già accompagnato 264 aziende 'vincenti' in percorsi di crescita e sviluppo, è in linea con l’iniziativa Motore Italia, lanciata a marzo 2021 e che mette a disposizione delle PMI lombarde 13 miliardi di euro di liquidità aggiuntiva per favorire investimenti sostenibili e rivolti alla transizione green ed ecologica, circular economy e inclusione sociale.
Novità di quest’anno, a conferma dell'impegno di Intesa Sanpaolo a sostegno delle imprese del nostro Paese, è che le 112 imprese selezionate e definite “vincenti” si presenteranno durante il digital tour organizzato in 8 tappe tematiche che evidenziano le strategie vincenti su cui puntano le pmi: Innovazione-R&S, internazionalizzazione, digitalizzazione, Esg e sostenibilità, filiere e territorio, agroalimentare e non profit.
Sono quasi 6.000 le pmi italiane che si sono autocandidate alle precedenti selezioni, a conferma della volontà di molte aziende di intraprendere percorsi di valorizzazione nonostante un contesto complesso e incerto. Il progetto è rivolto a imprese clienti e non di Intesa Sanpaolo, sia pubbliche che private, a prevalente capitale italiano e non appartenenti a gruppi multinazionali, che abbiano un fatturato compreso fra 2 e 130 milioni di euro, almeno 10 dipendenti e sede legale in Italia.
«La transizione digitale – afferma Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo – è un tema fondamentale per il futuro del Paese, in grado di toccare tutti da vicino. Ma già oggi, nel presente, esistono PMI che lavorano su progetti innovativi per attivare le più moderne tecnologie digitali a favore di efficienza dei processi produttivi e aziendali, anche nell’ottica della riduzione degli impatti ambientali delle produzioni. Le aziende presentate in questa tappa del digital tour Imprese Vincenti dimostrano come l’innovazione tecnologica, dalla robotizzazione all’e-commerce, dalla interconnessione degli impianti alla realtà virtuale, sia sempre più parte della cultura della piccola e media impresa italiana. Grazie a strategie mirate, queste aziende restano competitive, con una migliore efficienza dei processi e qualità dei prodotti, spesso rielaborando modalità lavorative e produttive in chiave di sostenibilità».