/ Sport

Sport | 24 settembre 2021, 07:41

Sportivamente: il Festival dei Libri Sportivi a Busto sabato 25 con "Volare le montagne", ospite l'autore Marco Milanese

Il nostro giornale sarà presente con suo stand alla Festa dello Sport di Busto, aspettiamo lettori ed appassionati sportivi

Sportivamente: il Festival dei Libri Sportivi a Busto sabato 25 con "Volare le montagne", ospite l'autore Marco Milanese

Sabato 25 settembre dalle 15.00 alle 19.00 “Busto: Sport per tutti”, la manifestazione che porterà nelle vie e nelle piazze del centro decine di società, con atleti, allenatori, dirigenti che inviteranno a provare le varie discipline e a dare tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella ricchissima offerta del mondo sportivo bustese.

Organizzata dall’ASSB col supporto dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di Distretto del Commercio, Ascom, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Istituti Scolastici Olga Fiorini e Marco Pantani e la partecipazione del Panathlon Club La Malpensa.

La giornata sarà l'occasione per far conoscere il nostro quotidiano on line: l'Informazione sarà in piazza con uno stand dove lettori e sportivi potranno venire a conoscere anche la redazione.

L'evento a Busto sarà l'occasione per proporre il secondo appuntamento di Sportivamente, il Festival dei Libri Sportivi, promosso dal nostro gruppo editoriale e dall'Associazione Territori.

Ospite dello stand dalle ore 16,30 sino alla chiusura sarà Marco Milanese con "Volare le montagne", libro che racconta la sua passione, con la prefazione di Mauro Corona.

"Spinto dalla passione e dalla mia professione ho iniziato a praticare il volo con la tuta alare, da molte montagne di casa, in Friuli, ma non solo. Ho saltato molto lungo le Alpi, sia in Italia, che all’estero, girovagando tra Slovenia, Austria, Svizzera, Francia e Spagna, finendo pure più lontano, in Turchia, Oman e negli Emirati Arabi.
Continuo con passione a volare, ricercando sempre nuovi salti da aprire, saltando da quote elevate come le Gran Jorasses a quota 4200 metri oppure concatenando la scalata in free-solo di alcune pareti di roccia per poi scendere a valle saltando come ho fatto sulle tre cime di Lavaredo."
afferma Marco Milanese che sarà a Busto a incontrare appassionati e curiosi e raccontare la sua vita.

L’iniziativa trasformerà il centro di Busto in una grande palestra a cielo aperto dove provare tutti gli sport che è possibile praticare in città: pattinaggio, scherma, calcio, danza, basket, ciclismo, arti marziali, volley, nuoto, sport invernali e molti altri; insomma un’opportunità per i più giovani e per le famiglie di conoscere da vicino e toccare con mano la qualità dello sport bustese, all’avvio della stagione sportiva.

Per l’occasione in via Fratelli d’Italia è prevista la presenza degli atleti della Federazione Italiana Sport Paralimpici.

Una cinquantina le società pronte a sfruttare l’occasione offerta dall’importante vetrina, che metterà in evidenza anche il ruolo educativo e formativo che da sempre le società svolgono, anche in rapporto con la formazione scolastica.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore