Valle Olona - 17 settembre 2021, 00:00

Soragni: «A Castellanza una cittadella della salute. E vi libererò dalle puzze»

Il candidato sindaco del Centrodestra ha presentato la lista, ma anche i punti cardine del programma

La lista presentata da Angelo Soragni

Angelo Soragni ha presentato nella serata di giovedì 16 settembre la sua lista alla cittadinanza castellanzese supportato dal consigliere regionale Marco Colombo e dal senatore Stefano Candiani.

La lista

«Se crediamo nel progetto di una Castellanza migliore, più bella e più sicura il voto non può andare che ad Angelo Soragni» ha sottolineato Marco Colombo prima di insistere sull’importanza di una campagna elettorale capillare per  «ricordare ai nostri sostenitori di esprimere sulla scheda la propria preferenza, questo per legittimare il lavoro dei singoli candidati all’interno del gruppo».

E sul valore della squadra di governo, che deve rimanere compatta e coesa per tutti e cinque gli anni del mandato, si è espresso anche il senatore Candiani: «Eletti o no non si lavora solo in campagna elettorale – ha spiegato Candiani – tutti fanno parte della squadra che deve lavorare per tuti e cinque gli anni. Così come devono fare insieme comune, Provincia Regione e governo; l’impegno che prendiamo con i nostri sindaci è di essere sempre presenti nel momento del bisogno».

La visita è stata l’occasione per Soragni di presentare alla cittadinanza la propria lista, composta da persone che fanno parte del tessuto sociale e culturale di Castellanza .Ad accompagnarlo saranno Carolina Accatino, Elio Ambrosi, Mino Caputo, Domenique Caso, Fabrizio Cerana, Paolo Colombo, Antonina Di Dato, Ferruccio Ferro, Thomas Guerini, Ernestino Marco Lonati, Giovanni Manelli, Matteo Mazzucco, Raffaella Radaelli, Nicoletta Veronelli, Delfina Vignati e Antonella Zucchelli. Una squadra che, ha spiegato il candidato Angelo Soragni «si è riunita intorno ad un programma ambizioso ma fattibile, nato dall’ascolto dei bisogni dei castellanzesi con i quali ci confrontiamo ogni giorno».

IL VIDEO

ll programma

Il programma illustrato al Palaborsani dal candidato di centrodestra,  ha, inevitabilmente, come primo punto la salute. «Vogliamo creare una cittadella della salute alla struttura degli ex Camilliani – ha dichiarato Soragni – che riunisca al suo interno la casa di riposo della Fondazione Moroni, la medicina di base e poliambulatori specialistici, con una particolare attenzione sui disturbi dell’alimentazione».

Quella che immagina la formazione di centrodestra è una Castellanza rinnovata e più bella, con un’amministrazione che ponga particolare attenzione al decoro urbano e alle aree dismesse a trascurate come il fondo valle, che la formazione si propone di trasformare e rendere fruibile attraverso progetti mirati.

«Una città più bella e vivibile deve porre massima attenzione anche al tema della sicurezza – ha rimarcato il candidato - ed è per questo che vogliamo istituire dei security point che diventino un presidio della Polizia locale sul territorio, potenziare le risorse a disposizione della Protezione civile e aumentare il numero delle telecamere di sicurezza. Inoltre, sin da subito, vogliamo rimuovere il T-Red sulla Saronnese, di cui non condividiamo la collocazione».

I rapporti con le realtà del territorio, sia esse associative o istituzionali, come ad esempio le cliniche e le università, sono al centro del programma della lista, che ha come scopo quello di «Far tornare Castellanza ad essere una delle città più belle della Provincia di Varese – ha concluso Soragni – sarò un sognatore ma credo che ci si possa arrivare. E, se sarò eletto, la prima cosa che farò il primo giorno sarà impegnarmi per risolvere una volta per tutte il problema degli odori molesti provenienti dall’Olona».

Loretta Girola