L’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per l’occasione, alle “Civiche raccolte d’arte” di Palazzo Marliani Cicogna è in programma un’attività dedicata alle famiglie, invitate a tornare ad animare le sale del museo, di nuovo in presenza.
Appuntamento sabato 25 settembre, alle 15.30 (fino alle 17.30), per partecipare a un laboratorio incentrato sul tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. Titolo dell’attività, “Mi chiamano Rosso…”.
«Se ti chiami Rosso – si legge nel comunicato diffuso dalla Didattica museale e territoriale del Comune che introduce l'evento - non puoi che colorare in un solo modo, o no?! Rosso è un pastello a cera un po’ particolare: dove passa lui, lascia una traccia inconfondibile…la sua! Anche se, secondo gli altri, c’è qualcosa che non torna…»
Sabato 25, il museo aprirà le sue porte al pomeriggio appositamente per gli iscritti al laboratorio (bambini dai 6 ai 10 anni) mentre per tutti gli altri visitatori l’orario sarà ancora quello estivo, dalle ore 18.30 alle 22).
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria, con piattaforma Eventbrite)
Ogni bambino potrà essere accompagnato da un solo adulto, provvisto di Green Pass. È necessario che gli adulti accompagnatori siano presenti al museo per l’intera durata dell’attività. Tutti i partecipanti (bambini e adulti) dovranno indossare la mascherina e osservare le indicazioni fornite dal personale di custodia.
Mentre i bambini svolgeranno l'attività in una sala dedicata del museo, gli adulti saranno fatti accomodare nella sala all’ingresso e avranno la possibilità di partecipare a un approfondimento sulla raccolta museale, a cura di un operatore dei Servizi educativi museali.