Gallarate - 04 settembre 2021, 14:20

Ecco la squadra del Partito Democratico: «Gallarate ha bisogno di un nuovo corso»

Undici donne e tredici uomini, giovani e meno giovani, del centro e dei rioni. È la squadra del Partito Democratico, a sostegno di Margherita Silvestrini, presentata in piazza Libertà dal segretario cittadino Davide Ferrari. In lista volti nuovi e i consiglieri uscenti

La squadra del Partito Democratico di Gallarate

Undici donne e tredici uomini, giovani e meno giovani. C’è chi risiede in centro, chi nei rioni, chi qui ha lavorato o lavora. Tutti sono «convinti della bontà e della solidità del nostro progetto e sono mossi dalla voglia di operare per una società giusta, libera, solidale e quindi solida».

Così il segretario cittadino Davide Ferrari, presentando in piazza Libertà la lista del Partito Democratico, che sostiene la candidatura a sindaco di Gallarate di Margherita Silvestrini.

«Un cambio di amministrazione»

«Il nostro partito – prosegue Ferrari – continua a essere un luogo di sintesi di anime e culture diverse. E il nostro progetto è fatto di una grande candidata a sindaco, di un sostegno e di una simpatia che soffiano ben oltre i circoli degli addetti ai lavori. E di un programma ambizioso e al contempo credibile, che nasce dalla conoscenza della città e dalla consapevolezza di ciò che ci richiede il futuro».

Proprio le sfide future, per il segretario dem, «ci dicono che a questa città serve un cambio di amministrazione»: «Oggi vediamo l’attuale maggioranza affannarsi a inaugurare opere realizzate in extremis per mostrare di avere fatto qualcosa, impegnando i fondi che arrivano dall’odiata Europa e dal governo e che potrebbero essere impiegati molto meglio. In questi cinque anni avremmo dovuto pensare alle cose importanti. Al nostro ospedale, ad esempio, rispetto al quale la maggioranza attuale si è limitata ad osservarne il collasso».

Il Pd intende impegnarsi «per costruire una città viva e vivibile, in centro come nei rioni. Che colga l’opportunità della transizione ecologica. Sicura e inclusiva. Una Gallarate che abbia a cuore l’istruzione e la salute delle persone.

Non per i posti, le poltrone, per chi deve fare il vicesindaco – chiosa Ferrari – ma per fare le cose piccole e grandi che vanno fatte. Questo il senso della nostra presenza qui, oggi».

«Il nostro è un partito plurale, con contributi e idee diverse – aggiunge Giovanni Corbo, segretario provinciale del Pd –. Il gruppo consiliare si è opposto per l’intero mandato allo status quo e ora sostiene in maniera compatta Margherita Silvestrini. Gallarate ha bisogno di un nuovo corso basato su onestà, capacità e visione».

«Una bella lista»

Nella squadra ci sono volti nuovi ma anche i consiglieri comunali uscenti, a partire dal capogruppo Giovanni Pignataro: «La nostra è una bella lista – afferma –. I cittadini possono non limitarsi a votare il simbolo, ma scegliere tra persone libere e capaci».

«L’impegno prosegue – dice Carmelo Lauricella –. È bello che ci siano tante liste ad appoggiare Margherita. Hanno capito che il candidato ideale è lei».

«Ho detto ancora “sì” a Margherita, con ancora più consapevolezza rispetto a cinque anni fa – spiega Anna Zambon –. Vogliamo una Gallarate giovane e giusta, con al centro i quartieri».

«Insieme si può fare», è l’idea di Luca Carabelli, ribadita da altri candidati al Consiglio comunale.

Chiara Tosi, da cooperante a supporto delle popolazioni indigene nei paesi in via di sviluppo, intende impegnarsi per una Gallarate «più solidale e inclusiva, che abbracci le esigenze delle fasce più deboli».

Rosalba Folino sottolinea «la capacità di Margherita di mettere insieme tante realtà». E, secondo Gianpaolo Bonetti, la città ha proprio «bisogno di qualcuno che sappia mettere in relazione le tante energie presenti».

La squadra

Questi i 24 nomi della lista del Partito Democratico di Gallarate, tutti in rigoroso ordine alfabetico: Bonetti Gianpaolo, Carabelli Luca, Coltro Lorena, Comerio Laura, Crespi Francesco, Del Bene Domenico, Durante Michele, Ferrari Davide, Folino Rosalba, Gumiero Franco, Laino Antonella, Lauricella Carmelo, Maffioli Sergio, Minoli Enrico, Palmiero Sara, Pignataro Giovanni, Pignatelli Valentina, Pratticò Domenica, Protti Ornella, Rusca Michele, Scrosati Amedeo, Torri Elena, Tosi Chiara, Zambon Anna.

Riccardo Canetta