Economia - 02 settembre 2021, 07:00

Yamamay accanto all'Onu per le donne in Afghanistan

L'azienda della famiglia Cimmino si è unita all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati in una campagna di sensibilizzazione e fornirà aiuti alla popolazione

Yamamay scende in campo per le donne e i più fragili in Afghanistan. L'azienda della famiglia Cimmino si è unita all'impegno dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati  con una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dal titolo "Per le donne, con le donne".

Da una parte,  attraverso una donazione, Yamamay fornirà il proprio aiuto per fornire beni di prima necessità e salvavita, kit igienici e sanitari. Ma per far sì che il messaggio di solidarietà raggiunga più persone possibili e che la raccolta fondi possa diventare virale, la società lo sta diffondendo su tutti i social e sulle vetrine fisiche dei negozi.

«Ancora una volta il popolo afghano è sottoposto a sofferenze inimmaginabili... - si legge nella  motivazione -  Quest’ultima ondata di violenze è solo l’ennesima a cui il popolo afghano è stato sottoposto, un popolo che da oltre 40 anni vive nel conflitto.A questo si aggiungono disastri naturali, la povertà cronica, l’insicurezza alimentare e più recentemente la pandemia. Donne e bambini pagano il prezzo più alto di questa crisi. Hanno perso tutto e hanno bisogno di tutto».

Ecco perché ci si mobilita e si rende noto come si possa agire con una donazione o singola o regolare e offrire vestiti, la distribuzione di coperte e strumenti per cucinare, acqua potabile per le famiglie e una tenda.

Ma. Lu.