Politica - 18 agosto 2021, 12:34

Pippo Pitarresi si candida sindaco per il PCI e Movimento Che Guevara: «Quella di Galimberti non è la sinistra»

L'ex consigliere comunale guiderà la lista "Sinistra Alternativa Varese”: «Un soggetto politico socio culturale e pedagogico decisamente diverso nei contenuti e nelle forme della gestione alternativo alle destre, che da decenni si alternano alla guida della città, ma anche all'attuale centrosinistra»

La sinistra ha un nuovo candidato sindaco. Pippo Pitarresi, ex consigliere comunale, correrà per Palazzo Estense guidando la lista “Sinistra Alternativa Varese” di cui fanno parte il Partito Comunista Italiano e Movimento Che Guevara. Sarà il settimo candidato sindaco e rappresenterà «la vera sinistra a Varese - spiega – Perché quella di Galimberti è un miscuglio, un minestrone, specchio di quello che il Partito Democratico ha fatto anche a livello nazionale, stringendo alleanze persino con la Lega e Forza Italia. Un "centrismo immobile" caratterizzato dall'accettazione di logiche neoliberiste».

E poi perché, secondo Pitarresi, Galimberti avrebbe deluso le aspettative di molti. «A Varese emerge la necessità di un progetto politico/democratico capace di ascoltare i bisogni vecchi e nuovi della città o per dare risposte più umane, plurali, inclusive, condivise e partecipate – spiega Pippo Pitarresi - Un soggetto politico socio culturale e pedagogico decisamente diverso nei contenuti e nelle forme della gestione alternativo alle destre, che da decenni si alternano alla guida della città, ma anche all'attuale centrosinistra. Siamo un gruppo di cittadine/cittadini che insieme al Partito Comunista Italiano sezione di Varese, hanno deciso di impegnarsi e che non si riconoscono nella gestione della cosa pubblica nella nostra città».

E’ giunto quindi il momento di cambiare rotta per la sinistra varesina. «Come cittadini e cittadine che vivono le realtà quotidiane, nella scuola, nella sanità, nel sociale, nel volontariato, nelle formazioni politiche, decidiamo di non rassegnarci alla desolazione del panorama politico di Varese e invitiamo al confronto partecipato chi è animato da sincero afflato antifascista e democratico e guidato dai principi cardine della Costituzione nata dalla Resistenza. Vogliamo dare vita ad un percorso comune e costruire un programma condiviso con chi la città non solo la abita, ma la vive e vuole prendersi cura del territorio, inteso nella. sua globalità; con chi vuole che la macchina comunale sia un mezzo al servizio del bene di tutte e tutti e intende, attraverso il governo della città rendere diffusa la partecipazione dei cittadini e delle cittadine, senza discriminazione alcuna. La Sinistra Alternativa per Varese è pronta a dare luogo ad una partecipazione aperta a cittadini e cittadine, a formazioni e realtà che intendono realizzare l'altra "Varese possibile" che ad oggi risulta essere sempre più necessaria».

“Sinistra Alternativa Varese” ha già completato anche la lista dei candidati consiglieri comunali, guidata dall’attrice Uta Wagner. E poi, Vigani Loredana, Biena Maurizio, Brioschi Renato, Brusa Nora, Bonomi Armando, Bufalino Davide, Cuevas Casilla Lowenski, Cutri Pasquale, Ghiselli Mauro, Lo Giudice Maurizio, Lombardi Lamberto Manfrinati Mirco, Musicco Pietro, Pitarresi Emanuela, Pitarresi Maria, Ruggiero Bartolomé, Scianna Maria Antonietta, Scianna Maria Grazia, Tonti Rita e Verderame Pellegrino.

Valentina Fumagalli