Meteo e ambiente - 16 agosto 2021, 11:30

La grande afa nel Varesotto ha le ore contate: temporali in arrivo, allerta gialla della Protezione civile

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino confermano l'arrivo di correnti più fresche che potranno portare instabilità nelle prossime ore. Dalla Lombardia avviso di rischio di temporali forti

La grande afa è agli sgoccioli: dopo giorni di caldo torrido e soprattutto di umidità tropicale il Varesotto potrà tornare a respirare. E’ quanto si legge nel bollettino meteo del Centro Geofisico Prealpino di oggi, lunedì 16 agosto. La tendenza è in generale miglioramento, anche se permarranno dopo una breve pausa instabile condizioni di bel tempo e caldo estivo.

«L’aria afosa dell’anticiclone africano - scrivono i previsori varesini -  lascia il posto a correnti atlantiche più fresche che raggiungono le Alpi da NW, sospinte da una circolazione depressionaria sul Mare del Nord. Il contrasto di temperatura potrà alimentare oggi alcuni temporali. Da domani nuovamente più stabile e soleggiato, grazie all'espansione dell'anticiclone atlantico sull'Europa occidentale con temperature nella norma stagionale».

Per la giornata di oggi il tempo si annunciai «in parte soleggiato. Su Alpi e Prealpi nuvolosità variabile. In serata possibile transito di qualche temporale anche sulla pianura, mentre si apriranno ampie schiarite con vento da Nord su Alpi e Prealpi». Per domani «soleggiato con veloci passaggi nuvolosi e possibilità di qualche rovescio o temporale isolato. Clima meno caldo, più secco e gradevole. Al mattino ventilato da Nord con favonio su Varesotto e Comasco». Le temperature massime oggi potranno superare ancora i 30 gradi, mentre andranno gradualmente riducendosi nei prossimi giorni rimanendo tra 27 e 30 gradi.

Intanto in mattinata la protezione civile della Lombardia ha emesso una allerta in codice giallo valido anche per il Varesotto.

Redazione