Busto Arsizio - 13 agosto 2021, 07:00

«A Busto cantieri a raffica a partire dalle scuole. Il centro bloccato? Colpa del vecchio contratto»

Il sindaco Emanuele Antonelli sta svolgendo una serie di sopralluoghi con i tecnici sugli interventi di agosto: dai plessi scolastici agli impianti sportivi, passando per Sant'Anna e l'ex oratorio di Sacconago. Su via Borroni: «Non possiamo agire finché non scade il contratto siglato durante l'amministrazione Farioli». I VIDEO

Emanuele Antonelli con la mappa dei lavori da effettuare

Un’estate di cantieri per l’amministrazione comunale di Busto Arsizio, nelle scuole prima di tutto per assicurare una ripartenza serena dopo la tribolazione di un altro anno segnato dalle conseguenze della pandemia.

Tutti a scuola

I tecnici stanno vegliando per concludere la tornata di lavori, spiega il sindaco Emanuele Antonelli, che a sua volta in questi giorni sta svolgendo una serie di sopralluoghi a partire dagli istituti cittadini, anche con rifacimenti completi. 

La scuola reclama anche attenzione per gli spazi legati al distanziamento. Come alla Morelli: «Ci sono cinque classi a Sant’Anna per cui stiamo pensando se creare aule nel seminterrato, in condizioni perfette e abbiamo chiesto l’autorizzazione all’Ats. In caso contrario, stiamo valutando delle case prefabbricate all’esterno».  Strutture  accoglienti che consentirebbero di garantire spazi più adeguati. Per questo c’è anche l’intervento del ministero. Restando sul fronte scolastico, ma spostandosi al livello della Provincia, c’è anche la situazione del Liceo Artistico, per cui già l’anno scorso si sono offerti spazi alla Pro Busto.

GUARDA IL VIDEO

Lavori alle scuole in corso (tra cui 400mila euro per le Pontida), ma anche lo sport chiama.

Lo sport e la viabilità 

Ad esempio, con il Palazzetto di via Ariosto che sta terminando il suo lifting o tutta l’operazione parcheggi negli stadi Speroni e dell’Antoniana.

Poi, sul fronte viabilità: un sopralluogo ha confermato che è finita la parte più delicata del sottopasso di Sant’Anna, con l’ultima trave levata e il passaggio successivo di realizzazione di muri e strade, spiega ancora Antonelli. Ci vorranno altri otto mesi per l’operazione completa, ma intanto si è superata una fase importante.

A Sacconago, si è recintato l’ex oratorio per metterlo in sicurezza: «Ora mettiamo l’illuminazione e facciamo il parco». Tra le novità viabilistiche la rotonda a San Michele che dovrebbe togliere il dominio impietoso dei semafori sul traffico. Poi sono in corso una serie di verifiche nei parchi, alcuni già hanno avuto la loro riscossa come in via Mameli.

Per colpa di chi

Un cruccio, però, riguarda il centro. Con il conventino nelle condizioni terribili che tutti possono constatare, senza parlare del cantiere di via Borroni, accanto a palazzo Cicogna. Si attendeva finalmente la fine della sistemazione della pavimentazione settimana scorsa, invece la liberazione non è ancora avvenuta nonostante le rassicurazioni.

Qui Antonelli, che ha sollecitato più volte l'intervento, fa una precisazione: «L’ho già detto e ripetuto: non possiamo agire  finché non scade il contratto siglato durante l'amministrazione Farioli. Scade nel febbraio 2022 e fino a quella data non possiamo metterci becco. Riguarda il conventino, carcere, piazza... Questo purtroppo la gente deve saperlo».  

GUARDA IL VIDEO

Marilena Lualdi