Sociale - 05 agosto 2021, 07:20

La povertà non va in vacanza. Mille zuppe all'Unità di Strada della Croce Rossa di Busto

Il Comitato di Busto ha ricevuto in donazione 1.152 minestre ed altrettante bottiglie di acqua, da distribuire alle persone senza dimora assistite dall’Unità di Strada. La prova è stata superata

L’unità di Strada della Croce Rossa di Busto Arsizio non si ferma! Grazie all’iniziativa promossa a livello nazionale dalla Cri, il Comitato di Busto ha ricevuto in donazione 1.152 minestre ed altrettante bottiglie di acqua, da distribuire alle persone senza dimora assistite dall’Unità di Strada del Comitato. Particolarmente apprezzate saranno le zuppe contenute in recipienti monodose, completano il kit un cucchiaio in materiale compostabile, tovagliolo, sale e pepe.

L’interessante novità consiste nella formula autoriscaldante del contenitore, che permette alla zuppa di divenire in pochissimo tempo un corroborante piatto caldo.

«Abbiamo distribuito alcune minestre come prova - sottolineano dal Comitato della Croce Rossa di Busto -. Dopo una brevissima spiegazione delle istruzioni per il consumo, semplici e chiare anche per chi non conosce la lingua italiana, la novità ha suscitato nei nostri amici stupore e curiosità. Tutti hanno apprezzato l’opportunità di poter consumare, oltre ai panini, una buona porzione di verdura.
La maggior parte dei presenti ha applicato correttamente il sistema autoriscaldante, mentre alcuni hanno preferito gustare la zuppa a temperatura ambiente. Ciascuno ha commentato positivamente l’aspetto del piatto, con i legumi interi ben visibili e l’olio d’oliva in superficie come condimento, oltre al profumo e all’ottimo gusto».

Chi ben comincia... è a metà dell'opera. Anche se l'impegno della Croce Rossa per i senzatetto non viene meno in nessuna stagione dell'anno, neppure in un periodo dedicato alle ferie come quello attuale.

«È stato infine corale il grazie rivolto alla nostra Unità di Strada e soprattutto all’associazione della Croce Rossa Italiana per la presenza e la sensibilità che costantemente dimostra alle diverse realtà sociali. Siamo riconoscenti al Comitato Nazionale di Croce Rossa Italia per questa iniziativa ed estremamente orgogliosi per la donazione ricevuta - rimarcano i responsabili della Cri bustocca - Per noi che da 12 anni crediamo in questo progetto, che nemmeno la pandemia ha fermato, è un aiuto importante».

Redazione