Valle Olona - 28 luglio 2021, 17:21

Fagnano verso le amministrative: il centrosinistra si ricompatta

La riorganizzazione, all'interno della coalizione divisa alle ultime elezioni, è praticamente compiuta. È Paolo Carlesso di Fagnano Bene Comune a dipingere il quadro della situazione e a delineare i contorni della squadra composta anche da Pd, Movimento 5 Stelle, Azione e Rifondazione Comunista. «Stiamo lavorando al programma e alle cose concrete che abbiamo in comune»

Paolo Carlesso di Fagnano Bene Comune

La quadra è stata trovata in vista della formazione della squadra e della campagna elettorale che porterà alle amministrative di ottobre, dopo le dimissioni del sindaco Maria Elena Catelli (LEGGI QUI). Al di là dei giochi di parole, il centrosinistra di Fagnano Olona si sta riorganizzando e si presenterà praticamente compatto alle urne, a differenza di quello che successe due anni fa con l'elezione a sindaco della prima cittadina di centrodestra, poi dimissionaria (LEGGI QUI).

È Paolo Carlesso, primo referente di Fagnano Bene Comune, candidato sindaco della lista civica alle scorse elezioni comunali, a dipingere il quadro della situazione all'interno della coalizione di centrosinistra: «Ci siamo noi, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione e Rifondazione Comunista». È questa la squadra che si sta riorganizzando e ritrovando sotto il nome di “Solidarietà e Progresso” e che sta lavorando «al programma e alle cose concrete che abbiamo in comune» prosegue Carlesso.

Dalla coalizione è rimasta fuori la lista SiAmo Fagnano di Marco Baroffio («ci siamo confrontati e abbiamo parlato. Siamo rimasti in rapporti cordiali ma hanno scelto un altro percorso» rimarca sempre Carlesso).

Dopo l'aggregazione delle forze di centrosinistra, il focus di Fagnano Bene Comune e di tutti i partiti della coalizione è sul programma da presentare agli elettori («perché c'è davvero poco tempo») e sui nomi da mettere in lista. «Qui non ci sono grossi problemi di numeri, abbiamo addirittura abbondanza – sottolinea Carlesso – tutto questo è positivo perché vuol dire che abbiamo aggregato diverse persone, molte nuove e competenti in diversi ambiti. E c'è un bel ricambio anche generazionale, con tanti giovani che ci seguono».

Più avanti, anche se in tempi necessariamente stretti, ci si concentrerà sul candidato sindaco «o sindaca», aggiunge Carlesso, lasciando intendere che pure su questo fronte la partita è aperta e non vi sono preclusioni di sorta.

Nel frattempo, la quadra è stata trovata, almeno nella composizione della coalizione. Ed è già un passo avanti per il centrosinistra fagnanese che, alla scorsa tornata elettorale, si presentò diviso alla corsa per la poltrona più alta del Castello. Pagando dazio.

Alessio Murace