Meteo e ambiente - 12 luglio 2021, 12:36

Il mese di giugno a Varese quest'anno è stato il quarto più caldo dal 1967

Le statistiche meteo del Centro Geofisico Prealpino confermano il riscaldamento in atto. Pochissima pioggia nel mese scorso nonostante qualche temporale

(foto Centro Geofisico Prealpino)

Un'estate piovosa e con poco sole? Forse. Ma i dati resi noti questa mattina dal Centro Geofisico Prealpino raccontano comunque come il riscaldamento globale resti un dato di fatto.

«Il mese di giugno a Varese quest'anno è stato il quarto più caldo dal 1967, con temperature 1.7°C oltre la norma dell'ultimo trentennio - scrivono gli esperti varesini dalla pagina Facebook della Società Astronomica Schiaparelli, di cui il centro è parte - confermando il rapido riscaldamento di questo mese, che ha mostrato dagli anni '60 l'aumento di temperature più marcato dell'anno (circa 4°C)».

E nonostante i temporali - in realtà quelli più intensi sono stati a luglio - la pioggia di giugno è stata pochissima: «E' caduta poca pioggia, solo il 19% della norma e portata solo da temporali, senza il transito di perturbazioni, a causa della persistenza dell'anticiclone esteso dal N-Africa sul Mediterraneo» scrivono dal centro.

Redazione