Valle Olona - 03 luglio 2021, 11:14

Tra Cielo e Terra: a Gorla Minore concerto dedicato a don Giuseppe Lazzati

Sabato 10 luglio la tappa di "Itinerari musicali" con il Coro sinfonico Amadeus e l'Orchestra dell'Accademia live all'oratorio San Filippo Neri. Un evento organizzato dalla parrocchia di San Lorenzo per salutare il sacerdote che diventerà prevosto di Malnate

Un momento musicale doppiamente speciale. Sabato 10 Luglio a Gorla Minore un concerto della stagione “Itinerari Musicali” Il Coro sinfonico Amadeus e l’Orchestra dell’Accademia live alle 21 all’Oratorio San Filippo Neri.

L’ultimo concerto della stagione prima della pausa estiva si terrà dal vivo e all’aperto, sabato 10 Luglio alle ore 21 a Gorla Minore appunto, all’oratorio San Filippo Neri. Il concerto dal titolo “Tra Cielo e Terra”, è «dedicato, non senza commozione da parte dei parrocchiani gorlesi  - spiegano gli organizzatori - ringraziare don Giuseppe Lazzati che da settembre lascerà la parrocchia per diventare prevosto di Malnate. Un concerto che vuole ricordare come ogni vita è un percorso fantastico ed irripetibile, perennemente in bilico tra gioia e dolore, speranza e delusione, successi e fallimenti. Vi sono però alcune vite che hanno toccato questi estremi con una intensità fuori dal comune e infatti Tra Cielo e Terra è un concerto a tinte forti, con le musiche e i video di film che raccontano la storia e la vita di uomini e donne alla ricerca di se stessi e di Dio».

Amadeus ha dunque realizzato degli arrangiamenti esclusivi per coro e orchestra sinfonica delle musiche originali e rielaborato degli spezzoni video per accompagnarle con la proiezione di estratti dalle pellicole di riferimento. L’evento è organizzato dalla parrocchia di San Lorenzo e per essere sicuri di poter accedere è fortemente consigliato prenotarsi attraverso il sito web di Amadeus (CLICCA QUI). Restano infatti le norme che prevedono il distanziamento del pubblico.

La stagione Itinerari Musicali è sostenuta dalla Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Fondazione Ticino Olona, Fondazione Minoprio, Fondazione del Varesotto per l’ambiente, il Territorio e la Coesione sociale.

Redazione