Varese - 01 luglio 2021, 13:07

Nuovo sito internet per il Comune di Varese

In sei giorni, aumento dell'80 per cento di nuovi visitatori

On line il nuovo sito del Comune di Varese

Inclusivo, accessibile, semplice, smart, responsive e consultabile in otto lingue. Sono queste alcune delle caratteristiche del nuovo sito del Comune di Varese, online dal 23 giugno. Al termine di questa ultima settimana di test, l'Amministrazione ha presentato il nuovo portale, illustrandone le novità e le caratteristiche. In soli sei giorni ha già ottenuto un aumento di nuovi visitatori pari ad oltre l'80 per cento. Tra gli obiettivi, offrire un sito che metta il cittadino al centro, con focus sulla sua esperienza di navigazione e i suoi bisogni, semplificare l’accesso ai servizi e alle informazioni di carattere istituzionale, favorire il dialogo via web tra pubbliche amministrazioni e cittadini. 

«Il nuovo sito è stato pensato e ridisegnato per essere inclusivo e accessibile – spiega l'assessore Fabrizio Lovato - semplice e lineare. Era un obiettivo che avevamo e su cui abbiamo lavorato a lungo. Non è facile infatti cambiare il sito di una pubblica amministrazione di una città di oltre 80mila abitanti. Ora però i cittadini hanno a disposizione un ottimo strumento, smart, con tutti i servizi a portata di mano. Uno specchio sulla città dove trovare informazioni, eventi, utilità e molto altro. Buona navigazione a tutti». 

Di seguito, le principali caratteristiche comunicate dall'Amministrazione

Semplice, flessibile e personalizzabile. Un solo strumento, diverse proposte per ogni esigenza. Il disegno delle pagine è semplice e intuitivo.

Integrato e smart, il Portale eGov è integrato con le Procedure Halley e sfrutta automatismi per rendere disponibili su sito e nei servizi on-line i dati che l’ente gestisce ogni giorno.

Responsive, per un utilizzo ottimale in qualsiasi situazione. Il sito istituzionale è progettato e realizzato secondo i principi del responsive web design, ciò vuol dire che l'aspetto del sito, le caratteristiche e la collocazione delle barre di navigazione, l'incolonnamento dei testi cambiano e si adeguano alle caratteristiche dello schermo su cui le si sta guardando. Il sito offre un’esperienza di utilizzo ottimale indipendentemente dalla risoluzione dello schermo e dal tipo di dispositivo utilizzato, consentendo sempre facilità di lettura e navigazione. È in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo utilizzato per la navigazione: smartphone, tablet, pc… 

Adeguato alle linee guida di Design AgID, per il cittadino al centro: la grafica del Portale eGovernment è stata implementata con i tool kit messi a disposizione dal Team di Designers Italia, per un’esperienza di navigazione che metta al centro il cittadino. 

Aggiornato e in linea, il portale è in continua evoluzione e adeguato alla normativa In COMUNIcazione, grazie ai feed RSS. L'RSS è un formato che usa l'Xml per notificare la pubblicazione di un nuovo contenuto sul Web.  Il portale è stato progettato e realizzato con l'utilizzo della piattaforma EG - eGovernment di Halley Informatica, dalla società Halley Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Cultura e Turismo e i Sistemi informativi del Comune di Varese. Il portale eGovernment Halley è sviluppato in simbiosi con le evoluzioni e i cambiamenti che arrivano dal mondo della politica e della pubblica amministrazione, rimanendo sempre aggiornato alle ultime introduzioni normative: la soluzione eGovernment si avvale, infatti, della trentennale esperienza di Halley Informatica nel campo della Pubblica Amministrazione, ed è favorita dalla costante presenza del Gruppo ai tavoli tecnici con Ministeri, Agenzie Governative e Authority. 

 

Redazione