Salute - 30 giugno 2021, 16:38

Ats Insubria, parte la nuova organizzazione dei punti tampone

Dal 1° luglio il servizio verrà effettuato dalle Asst, presso le postazioni attivate sul territorio. Per la Sette Laghi a Varese in viale Borri. L'Asst Valle Olona ha indicato il distretto sanitario di Lonate Pozzolo

A partire da domani, prenderà avvio una nuova organizzazione delle postazioni tamponi nel territorio dell’ATS Insubria. In considerazione della situazione epidemiologica che registra una forte contrazione nel numero dei nuovi positivi, l’Agenzia di Tutela della Salute ha ritenuto opportuno rimodulare l’attività di esecuzione dei tamponi per la ricerca del Covid. In accordo con le indicazioni regionali che individuano le Aziende Socio Sanitarie Territoriali come primari erogatori di prestazioni, dal 1° luglio tale servizio verrà effettuato dalle Asst, presso le postazioni attivate sul territorio.

DISTRETTO SETTE LAGHI. POSTAZIONI

Varese: Viale Borri 57, dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Modalità di accesso su appuntamento richiesto dal medico di medicina generale (MMG) o pediatra di libera scelta (PLS) o dall’autorità sanitaria. In autopresentazione dal lunedì al venerdì negli orari di apertura per l’effettuazione dei tamponi per i parenti in visita ai propri familiari ricoverati in una struttura residenziale e per gli studenti della scuola o dei Centri estivi che abbiano riscontrato sintomi durante la frequenza. E’ necessario presentare il modulo di autocertificazione.

DISTRETTO VALLE OLONA. POSTAZIONI

Lonate Pozzolo: Via Cavour 21, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00; il Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Modalità di accesso su appuntamento richiesto dal medico di medicina generale (MMG) o pediatra di libera scelta (PLS) o dall’autorità sanitaria. Su appuntamento da richiedere al Call Center Regionale 800.638.638 per l’effettuazione dei tamponi per i parenti in visita ai propri familiari ricoverati in una struttura residenziale e per gli studenti della scuola o dei Centri estivi che abbiano riscontrato sintomi durante la frequenza. E’ necessario presentare il modulo di autocertificazione.

Redazione