Sociale - 18 giugno 2021, 18:19

Pro Loco for Caritas

A Olgiate, raccolti e consegnati generi alimentari per persone in difficoltà

Il presidente Pro Loco di Olgiate, Artemio Paletti

Sta diventando sempre più evidente che l’emergenza sanitaria che abbiamo affrontato nell’ultimo anno e mezzo ha avuto ricadute pesanti anche a livello economico e sociale. Moltissime persone a causa delle chiusure hanno perso il lavoro. E sono tante le famiglie che oggi, purtroppo, si trovano ad avere difficoltà anche nel fare la spesa.

In questo contesto diventano sempre più importanti le associazioni come le Caritas, che quotidianamente si occupano di dare un aiuto concreto a chi vive in una situazione di disagio economico. Questo, però, è possibile solo grazie alla generosità della gente, che, tramite iniziative come la colletta alimentare, dona cibo da distribuire a chi ne ha bisogno. Queste raccolte, però, non sono sufficienti: è necessaria la generosità di tutti per far fronte ogni giorno ai bisogni di chi si trova in difficoltà, ed è per questo che la Pro Loco di Olgiate Olona ha voluto fare un piccolo grande gesto per sensibilizzare i propri concittadini.

«In questo periodo in cui la situazione, pur essendo migliorata, non è ancora risolta – spiega il presidente, Artemio Paletti – non possiamo ancora organizzare eventi o feste. Questo però non vuol dire che si resti con le mani in mano, lavoriamo quotidianamente per aiutare, per quanto ci è possibile, la nostra comunità».

Queste le premesse da cui è nata la donazione fatta dall'associazione. Il presidente, insieme ad alcuni volontari, si è recato presso la sede Caritas per consegnare alcuni alimenti raccolti dalla Pro Loco da distribuire a chi ne abbia bisogno. «Noi abbiamo fatto quello che al momento ci era possibile – prosegue Paletti – ed è la stessa cosa che chiediamo di fare agli olgiatesi. Per aiutare non servono gesti eclatanti, basta anche una piccola donazione che, quando è sommata a quelle degli altri, può decisamente fare la differenza».

La speranza è che sempre più persone decidano di intervenire in supporto a chi si trova in difficoltà, anche solo donando con una certa regolarità alcuni alimenti alle associazioni che si occupano di distribuirli ai propri concittadini.  

Loretta Girola