Sociale - 09 giugno 2021, 16:56

Gallarate, Officina di Cura Urbana in piazza Libertà per il “Pride month”

Venerdì 11 giugno, gazebo con lettura di “Piccolo uovo”, favola di Altan, e raccolta firme per la campagna “Nessun profitto sulla pandemia”

Officina di Cura Urbana annuncia con un comunicato la propria presenza in centro, a Gallarate, venerdì 11 giugno, dalle 18 alle 20. Gazebo per testimoniare che «di innaturale c’è solo l’omofobia». I militanti richiamano i principi che ispirano la loro azione, dall’estensione dei diritti alla difesa della democrazia. Aggiungendo che saranno in piazza Libertà «…per chiedere l’approvazione del Ddl Zan e per impegnarci perché Gallarate sia una città capace di riconoscere i diritti, condannare l’omofobia senza se e senza ma, diffondere rispetto».

Alle 18.30 è prevista la lettura di “Piccolo uovo” di Altan, libro vincitore del Premio Andersen 2012, miglior libro 0/6 anni, un viaggio per conoscere i più diversi tipi di famiglie. «Utilizzeremo – precisano - un testo con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa, per coinvolgere anche a chi ha difficoltà nell’uso dei più comuni canali comunicativi: ogni differenza deve essere rispettata».

L’iniziativa prevede anche una raccolta firme per la petizione europea “Nessun profitto sulla pandemia”, affinché i vaccini e le cure anti-pandemiche siano un bene pubblico globale, accessibile gratuitamente a tutti e tutte.

Redazione