Si parla del tema delle carceri nella quarta puntata di #Backstage, il format video dedicato ad attualità, economia, sociale, cultura e sport del nostro territorio.
Gli ospiti sono don David Maria Riboldi e Matteo Tosi, rispettivamente cappellano e garante dei detenuti della casa circondariale di Busto Arsizio.
Il nostro incontro parte dalla definizione del ruolo e delle attività svolte dai due all’interno della struttura di via per Cassano.
Cerchiamo poi di capire quali sono i problemi delle carceri: gli ospiti concordano sul fatto che è riduttivo limitarsi a parlare del sempre citato “sovraffollamento”.
Un aspetto importante è quello della possibilità per i detenuti di lavorare. A tal proposito, don Riboldi e Tosi hanno dato vita a due realtà: La Valle di Ezechiele e A Manetta.
La prima è una cooperativa che attualmente offre lavoro a quattro detenuti, che si occupano di sbavatura della gomma in conto terzi in un capannone di Fagnano Olona.
La seconda è un laboratorio attivo nel carcere di Novara: un progetto che parla di detenzione cercando anche di sorridere, stampando felpe e magliette ispirate al mondo delle due ruote.
Nella nostra chiacchierata vengono ricordati anche i sessanta tablet che lo scorso anno i detenuti di Busto hanno donato ai pazienti ricoverati per Covid per poter avere un contatto con i propri cari. E c’è anche il racconto della storia di un giovane con una situazione familiare difficile che ha scelto di tornare in carcere perché «è il posto migliore per me».
Aspetti di cui tenere conto quanto parliamo di carcere e detenzione.
GUARDA LA QUARTA PUNTATA DI #BACKSTAGE