Busto Arsizio - 04 giugno 2021, 18:05

I segnali “verdi” dei ragazzi del Candiani al Parco Alto Milanese

Il progetto sarà presentato sabato 5 giugno (ore 17.15) al Pam, nell’ambito dell’evento “Busto verde al parco” organizzato da Legambiente

Il risultati del progetto “Segnali umani” al Parco Alto Milanese

I ragazzi del liceo Candiani di Busto si sono messi in gioco per lanciare un “segnale” e indicare la via che conduce al rispetto dell’ambiente. Impegno reso possibile grazie alla collaborazione della scuola con l’artista Enrico Cazzaniga. La classe 3VF (sezione Figurativo) ha portato avanti, sotto la guida del professor Giulio Pace, il progetto “Segnali umani”.

«Si tratta di un’idea di Cazzaniga alla quale abbiamo subito aderito con entusiasmo – spiega il professor Pace – che ha lo scopo di sensibilizzare sia i ragazzi che hanno partecipato, sia lo spettatore che si troverà ad osservare l’installazione che è la naturale conclusione di questo percorso».

Un percorso iniziato quando i ragazzi si sono recati al Parco Alto Milanese per osservare con i propri occhi, e successivamente raccogliere, i “segnali” che gli esseri umani abbandonano abitualmente nell’ambiente che li circonda.

Una volta raccolti, i rifiuti sono stati poi ripuliti e selezionati per essere utilizzati come materiale di base nella creazione di nuovi “segnali”. Hanno lo scopo di sensibilizzare le persone riguardo le tematiche ambientali.

«Per questo progetto abbiamo analizzato i segnali stradali che vediamo quotidianamente – racconta Enrico Cazzaniga – e da essi ci siamo lasciati ispirare nel creare i nostri, che contengono le indicazioni necessarie per andare nella giusta direzione di rispetto per l’ambiente».

Questi cartelli saranno posti all’interno del Parco Alto Milanese e la speranza è quella che possano contribuire a fare in modo che i visitatori riflettano sull’importanza di non abbandonare i rifiuti all’interno del parco e lungo le strade.

Il progetto dei ragazzi del “Candiani” sarà presentato sabato 5 giugno (ore 17.15) al Pam, nell’ambito dell’evento “Busto verde al parco” organizzato da Legambiente.

Loretta Girola