Un luogo dove si prendono per mano i pazienti, anzi le persone. Perché l'hospice di Busto Arsizio, i suoi angeli questo fanno: si occupano delle persone e della loro vita fino all'ultimo istante.
In occasione della ventesima Giornata del Sollievo, domenica 30 maggio, l'Asst Valle Olona ha realizzato un podcast, proprio dedicato all'Hospice dell'Ospedale di Busto Arsizio e alla sua équipe, guidata dal dottor Valter Reina.
Un lavoro intitolato "Presi per mano sempre" (ECCOLO QUI). Si potranno così ascoltare le voci di persone speciali come Rita Maimone per il personale infermieristico, di Barbara Bricchi per l'ambito psicologico, poi il mondo del volontariato con Cri e Lilt e la cura spirituale con don Peppino Colombo.
Parole preziose, che si abbracciano ai fatti: l'Hospice è stato aperto il 13 dicembre 2007. In media ha accolto 200 - 220 pazienti l'anno. Ha l'affetto e il sostegno della città, anche grazie all'impegno costante degli Amici di Rossella, fondati dai compianti Gianni e Mary Maddaluno (LEGGI QUI).