Politica - 21 maggio 2021, 13:11

Ex macello civico ed ex oratorio di Sacconago, Forza Italia e Idee in Comune: «Garanti di un dibattito partecipato»

Dopo l'approvazione in consiglio comunale dell'emendamento che potrebbe garantire altri fondi per la rigenerazione urbana, le forze di centro sottolineano la valenza strategica dei progetti e rivendicano il ruolo determinante che hanno giocato e che giocheranno

Se ieri sera in Consiglio comunale, da un lato, si è manifestato il distacco di Busto Grande sul voto per la variazione di bilancio relativa al piano delle opere pubbliche (LEGGI QUI), da un altro fronte della maggioranza, all'indomani della seduta, si registra la «particolare soddisfazione di Forza Italia e il gruppo di Idee in Comune». Il riferimento è, come detto, all'approvazione dell’emendamento che consentirà nei prossimi giorni all’Amministrazione comunale di partecipare al bando ministeriale sulla rigenerazione urbana, alla caccia di 10 milioni di euro per sistemare l'ex macello civico e l'ex oratorio di Sacconago. Votazione alla quale la consigliera di Busto Grande, Daniela Cerana, non ha partecipato.

Piccole schermaglie e primi segnali in vista della formazione definitiva della squadra che sosterrà la ricandidatura a sindaco di Emanuele Antonelli, nell'ambito del centrodestra.

La soddisfazione delle forze di centro. Francesca Tallarida (Forza Italia) e Paolo Genoni (Noi con l’Italia - Idee in Comune ) sottolineano «la convinta proposta di cui si sono fatti attori come forze consiliari e politiche» ed evidenziano «la strategica valenza come naturale completamento del progetto di rivitalizzazione del comparto Nord, già vincitore del finanziamento regionale, per quanto concerne l’area dell’ex macello. Area già prevista nel più ampio studio del Politecnico e per cui l’ipotizzata ristrutturazione prevede prevalentemente aree per formazione di qualità (Its), socializzazione, inclusione, coworking, start up».

Se possibile ancora maggiore convinzione pongono nella sfida per la ristrutturazione della Casa Azimonti di Sacconago (ex oratorio) l'assessore Gigi Farioli e i capigruppo di Forza Italia e Idee in Comune. «Alle forze politiche di centro – prosegue la nota condivisa - pare l’ideale e tempestiva conseguenza di quanto già approvato nel consiglio scorso come riqualificazione delle pertinenze dell’area con realizzazione di verde attrezzato, parcheggi, area feste, servizi e supporto alle associazioni». Positivo è anche il giudizio sul metodo «che dà risposta tempestiva alle proposte ed agli stimoli giunti dalle forze di minoranza. Aprono un percorso di consapevole dibattito e partecipazione col coinvolgimento di tutte le forze vive della comunità sinaghina. Si tratta, per dirla con le parole di Paolo Genoni, del cuore pulsante di un’area in prossimità delle piazze storiche e che merita una attenta valutazione delle esigenze e opportunità, a cominciare da presidi sanitari, culturali, sociali e aggregativi. Forza Italia e Idee in Comune – chiude la nota - sono state determinate e determinanti per questa svolta. Le stesse forze di centro si faranno garanti di un dibattito partecipato e col più ampio coinvolgimento sin dalle prossime settimane».

Redazione