Economia - 14 maggio 2021, 12:05

Fondazione Sodalitas Varese: un passo avanti verso l'occupazione giovanile

Martedì mattina verranno presentati dall'associazione di manager volontari i 310 progetti d'impresa che hanno coinvolto 1440 studenti delle scuole superiori del nostro territorio

In Italia più del 30% dei giovani non intraprende gli studi universitari dopo il diploma. Le ragioni che spingono sempre più neodiplomati a cercare nel breve periodo un’occupazione sono diverse: mancanza di motivazione, difficoltà nel conciliare studi e lavoro e ragioni economiche. Un contatto con il mondo imprenditoriale durante gli anni di formazione è ciò che serve per favorire l’inserimento professionale. 

Ma come si può trovare lavoro dopo essersi diplomati? Quali competenze servono? È su questo fronte che si impegna la fondazione Sodalitas Varese, attraverso percorsi e iniziative formative per aiutare i giovani ad inserirsi nel mondo lavorativo. La fondazione varesina di manager volontari si occupa proprio di consulenze sia per la scuola sia per il Terzo Settore. Sono stati 310 i progetti d’impresa realizzati nell’ultimo anno che hanno coinvolto 1.440 studenti di undici Istituti Superiori varesini: questi i risultati dell’iniziativa portata avanti dall’associazione che verranno presentati durante un incontro che si terrà martedì mattina 18 maggio in modalità digitale.

Le attività rientrano nel progetto “Giovani e Impresa”. Obiettivo di questa azione è quello di contribuire alla crescita della comunità, generando valore sociale e contribuendo ad un futuro di inclusione e sviluppo. Durante l’incontro si approfondiranno vari temi. Tra questi, i seminari per docenti, la riprogettazione in funzione DAD dei percorsi formativi più consolidati, le attività di consulenza rivolte al Terzo Settore, le iniziative programmate per il 2021.

 

Redazione