Busto Arsizio - 14 maggio 2021, 18:24

L'appello di Emi onlus: «Una pizzata per aiutare i cani abbandonati»

La cena sarà all'aperto il 21 maggio e consentirà di raccogliere offerte per gli animali ospitati nella struttura a Busto

Un ospite della struttura e la locandina dell'iniziativa

Con l’allentamento graduale delle restrizioni anche le associazioni hanno potuto ricominciare a organizzare eventi e raccolte fondi: momenti essenziali per poter reperire le risorse necessarie per poter proseguire la loro attività sul territorio.

Tra queste c’è anche Emi onlus, che da più di un decennio si occupa di accogliere, accudire e trovare una nuova casa ai cani abbandonati provenienti da ogni parte d’Italia.

«Siamo una Onlus – spiega Veronica Leva – e per questo non riceviamo finanziamenti o altri contributi; tutto ciò che facciamo è possibile grazie alla generosità delle persone. È per questo che gli eventi che ci permettono di raccogliere fondi sono così importanti, perché ci danno modo di riuscire a sostenere le spese che affrontiamo ogni giorno».

La struttura che si trova a Borsano, infatti, ospita quotidianamente tra i 30 e i 40 cani, e i costi per il cibo, le cure veterinarie e anche il riscaldamento degli animali, soprattutto nei mesi invernali, non sono certo trascurabili.

È per questo che, complice anche l’allentamento delle restrizioni per le attività di ristorazione, l’associazione ha organizzato una pizzata di beneficenza, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid venerdì 21 maggio da "Verve gusto italiano", via Sempione 216 a Busto Arsizio.

La cena sarà ovviamente all’aperto e comprenderà un giropizza, bevande illimitate, pizza dolce e caffè, e il costo della serata sarà di 20 euro. «La nostra speranza - prosegue Veronica Leva - è che partecipiate numerosi invitando tutti i vostri cari; è possibile prenotarsi per partecipare all’evento entro lunedì 17 al numero 347 7908266. In quest’occasione, poi, troverete anche tanti gadget da poter acquistare per sostenere la nostra associazione e non dimenticate di visitare la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram».

Qui - conclude - «potrete trovare tante foto dei nostri amici a quattro zampe in cerca di una nuova famiglia e tutte le informazioni necessarie per poterli adottare». 

Loretta Girola