Economia - 10 maggio 2021, 14:32

Coldiretti: «Bene proroga Pac, ora è importante concentrarsi sul futuro»

Via libera dalla Conferenza Stato Regioni al decreto che posticipa di un mese, al prossimo 15 giugno, i termini per presentazione della domanda unica dei pagamenti diretti della Politica Agricola Comune per l’anno 2021

«Una conferma importante, in questo delicato momento di ripartenza per tutte le attività economiche del territorio, che consentirà alle aziende agricole di beneficiare degli strumenti della Pac compiendo tutto l’iter burocratico nei tempi stabiliti, attraverso una gestione efficiente e sicura dei flussi di lavoro negli uffici Coldiretti». Con queste parole, il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori esprime soddisfazione per il via libera dalla Conferenza Stato Regioni al decreto che posticipa di un mese, al prossimo 15 giugno, i termini per presentazione della domanda unica dei pagamenti diretti della Politica Agricola Comune per l’anno 2021.

In attesa della firma del provvedimento da parte del Ministro delle Politiche Agricole, Coldiretti Varese continua l’attività di supporto alle imprese del territorio prealpino, che potranno accedere alle strutture del territorio su appuntamento, nel pieno rispetto dei protocolli normativi, con la certezza di non perdere i contributi comunitari.

«Ora – conclude il presidente Fiori – è necessario iniziare a pensare seriamente alla nuova PAC che dovrebbe partire nel 2023 e che sarà determinante per il rilancio dell’intero settore. La nostra agricoltura è tra le più green e innovative d’Europa, questa ripartenza farà bene all’intera economia italiana e del comprensorio prealpino».

Redazione