Alto Milanese - 29 aprile 2021, 14:07

Letizia Moratti al centro vaccinale di Cerro Maggiore. «La vicepresidente ha apprezzato l'organizzazione e la professionalità»

Una visita ed una sosta sul territorio fuori dal programma degli appuntamenti previsti per la vicepresidente di Regione Lombardia e per il direttore generale dell'Asst Ovest Milanese, Fulvio Odinolfi. «Ci ha fatto molto piacere, una vera sorpresa» dice il sindaco Nuccia Berra

Letizia Moratti visita l'hub vaccinale di Cerro

La visita di mercoledì 28 aprile della vicepresidente Letizia Moratti al centro vaccinale di Cerro Maggiore viene accolta con piacere dal sindaco della città, Nuccia Berra.

«Ci ha fatto molto piacere, una vera sorpresa». Una visita ed una sosta sul territorio fuori dal programma degli appuntamenti previsti per la vicepresidente Moratti e per il direttore generale dell'Asst Ovest Milanese, Fulvio Odinolfi.

«La visita è stata veloce, per non arrecare disturbo al lavoro delle vaccinazioni, ma è servita per mettere a conoscenza i nostri vertici regionali circa le problematiche emergenziali che ogni giorno cerchiamo di risolvere – prosegue il sindaco di Cerro Maggiore, Giuseppina Berra - Certamente la vicepresidente Moratti ha apprezzato l'organizzazione e la professionalità delle associazioni che si stanno prestando per alleviare l'impegno dei sanitari.

È indubbio, ci ha sottolineato, che il lavoro svolto in queste settimane da tutti gli hub vaccinali, compreso il nostro, sta velocizzando le iscrizioni per priorità, facendoci guardare il prossimo futuro con uno sguardo di maggiore ottimismo».

L'opera dei volontari e il lavoro di squadra sono peculiarità anche del centro vaccinale all'interno del cinema multisala di Cerro. «Dal canto mio non posso che ringraziare Letizia Moratti per la visita e la preparazione dimostrata sull'argomento - conclude Berra - senza dimenticare che tutto ciò è stato possibile grazie all'unanime visione nostra, dei colleghi sindaci, della nostra polizia locale, di Asst e soprattutto dei fantastici volontari delle associazioni e della Protezione civile che ogni giorno dedicano ore per gli altri».

Redazione