23 aprile, giorno fatidico per la letteratura, in cui sono morti nel 1616 tre pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso El Inca de la Vega. L’Unesco ha scelto questa data per celebrare la “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore”, con la quale promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Un tributo ai libri e agli autori per promuovere il piacere della lettura.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Samarate, Maura Orlando, ha deciso di onorare questa Giornata ricordando il samaratese Ercole Ferrario (1816 - 1897) illustre medico, scrittore, protagonista del Risorgimento, pioniere e precursore della tutela dei beni culturali e degli studi archeologici sul nostro territorio. Con il contributo dell’Assessore alla Cultura di Gallarate, Massimo Palazzi: un video con considerazioni estratte dagli appunti di Ercole Ferrario. Brani risalenti al 1865 per riflettere su come i libri possano essere fonte di ispirazione, ma che devono essere accompagnati dall’esempio. «Se anche gli uomini continuano ad ostinarsi a non voler imparare dalla Storia – si legge in una nota - i libri rimangono sempre testimoni, amici ai quali fare riferimento in ogni momento della vita».