Sociale - 17 aprile 2021, 13:09

Busto, don Giuseppe su San Giuseppe: si riparte

L’oratorio riapre le porte, con attenzione alle norme anticovid

Primi incontri. Distanziati ma insieme, ci si rivede

«Non vedevo l’ora. E con me le famiglie e i ragazzi». Don Giuseppe Tedesco, parroco di San Giuseppe, Busto Arsizio, è entusiasta di fronte alla possibilità di accogliere di nuovo bambini e ragazzi all’oratorio. Una possibilità che permette di tornare a guardarsi negli occhi, di interagire anche senza l’intermediazione di un Pc, di vivere “a tu per tu”.

«Questa sera – ha comunicato venerdì 16 aprile - è finalmente ripreso il cammino in presenza dei preado (preaolescenti, i sacerdoti in contatto con i ragazzi hanno giustamente acquisito la tendenza all’abbreviazione facile, ndr). Che gioia immensa riaverli in oratorio! Settimana prossima sarà un nuovo inizio anche per i più grandi e domenica 25 l'oratorio domenicale riaprirà i suoi cancelli».

In (ri)partenza anche il catechismo in loco, tutto nel rispetto delle norme anticovid. Restano incognite sulle attività estive, dovute alle incertezze delle disposizioni nazionali. Si vedrà, tenendo gli occhi aperti.

Intanto si tirano le somme. Un cammino di educazione, conoscenza, fede e socialità, ha, apparentemente, rallentato. Ma non si è arrestato. Adesso riprende velocità e vigore permessi dal contatto personale. Con gioia. 

«Due anni fa – ricorda don Giuseppe - coinvolgevamo 350 bambini e 50 animatori. Molti di loro erano con noi anche in piena estate. Non ci fermavamo mai. Ora torniamo ad accelerare, partendo dall’attenzione verso i nostri fratellini e le nostre sorelline».

Stefano Tosi