Politica - 07 aprile 2021, 09:57

Marnate approva il bilancio di previsione. Critiche le opposizioni

Questa volta nessuna frenata in consiglio comunale a Marnate e il bilancio di previsione, con annesso Dup del triennio, passa con i voti favorevoli della maggioranza. Critiche le opposizioni. «Un bilancio senza coraggio, che costruisce sulle nuvole». Il vicesindaco Dal Zotto illustra opere e progetti prioritari

Il consiglio di Marnate approva bilancio di previsione e Dup triennale

Questa volta non ci sono frenate in consiglio comunale a Marnate e il bilancio di previsione, con annesso documento programmatico del triennio 2021-2023, passa con 9 voti favorevoli e 4 contrari.

Critiche le opposizioni. Fernando Morandi di “Vivi Marnate” l'ha definito un documento che «costruisce sulle nuvole» per sottolineare che soltanto il 30 percento delle opere previste gode di una copertura finanziaria propria, mentre la restante parte è in attesa di finanziamenti da Regione o Stato. Diretto anche il commento del capogruppo di “Per Marnate” Roberto Pozzoli: «È un bilancio che non ha il coraggio di venire incontro alle categorie che hanno sofferto di più in questo tempo di pandemia, soprattutto le famiglie e le realtà economiche». Il riferimento è alle aliquote Imu e Irpef, rimaste sostanzialmente invariate come la Tari (LEGGI QUI). «Non si è voluto ritagliare quello spazio, all'interno del bilancio, per supportare queste situazioni» prosegue Pozzoli che poi insiste anche sul documento programmatico 2021-2023: «Non esiste una programmazione propria dell'amministrazione, che vive alla giornata, tant'è vero che la progettualità è soltanto riferita al 2021 e non sui tre anni».

In apertura di discussione, il vicesindaco e assessore al bilancio, Pierpaolo Dal Zotto aveva illustrato le linee guida del bilancio di previsione, con riferimento particolare alle opere pubbliche che interesseranno il paese. «Sono stati previsti gli stanziamenti necessari per portare a termine i lavori avviati e per iniziarne di nuovi». Nello specifico, l'assessore Dal Zotto ha fatto riferimento al progetto della nuova piazzola ecologica di via Pertini, all'area “inclusiva” del parco Crespi, alla manutenzione straordinaria di via Indipendenza e a un nuovo lotto di spesa per l'efficientamento energetico. Tutte opere, tutti progetti che l'amministrazione guidata dal sindaco Elisabetta Galli vorrebbe portare a termine già nel 2021, con o senza l'ottenimento dei finanziamenti. Al riguardo, il titolare alla “partita” del bilancio è stato chiaro. «Abbiamo inserito nel piano quelle opere che pensiamo, in ogni caso, di realizzare – ha specificato Dal Zotto - e che intendiamo portare avanti fino al completamento, utilizzando anche quelli che saranno gli eventuali finanziamenti. Così non fosse si sceglierà come procedere, con l'avanzo di amministrazione o con altri fondi a disposizione del Comune».

Poi l'approvazione del bilancio, con 9 voti favorevoli e 4 contrari. Senza frenate, come successo nella precedente seduta consiliare, e con l'unico impaccio capitato al consigliere Gianluigi Guzzetti, che ha “perso” la connessione proprio nel momento di esprimere voto favorevole.

A.M.