Alto Milanese - 15 marzo 2021, 15:47

Il cinema che ora offre un altro sogno: battere il virus

Al Move In, trasformato in spazio per i vaccini, emozione per il via alle operazioni. Il sindaco di Cerro Giuseppina Berra felice: «In dieci giorni è stato possibile grazie alla collaborazione di tutti»

Le prime postazioni al via. Sotto l'inaugurazione e il dg dell'Asst Ovest Milanese Fulvio Odinolfi

Ha accolto i sogni di tante famiglie, coppie, compagnie di ragazzi. Il Move In  (LEGGI QUI) ora ne ospita uno più forte di tutti: quello di far arretrare il virus con i vaccini.

Ieri ecco arrivare i primi anziani, accompagnati dai familiari e accolti dai volontari dell’associazione Il Sole nel cuore. Il sindaco di Cerro Maggiore Giuseppina Berra non nasconde la felicità di poter dare il via a quest’operazione, ma chiama vicino anche il sindaco di Legnano Lorenzo Radice durante la conferenza stampa: «Perché importante è stata la collaborazione tra Comuni, con l’Asst Ovest Milanese, le associazioni e la società del multisala. A cui viene riconosciuto un contributo di 20mila euro per la sanificazione». Accanto, ha Paolo Mutti di Svicom e Verdiana Scarpini di Move In, si sottolinea come questo centro – che ospiterà anche uno spazio per i tamponi – possa contribuire così a lottare contro il virus e potrà continuare a farlo anche se gli verrà dato il via libera per le proiezioni.

Quando accadrà, il che sarebbe un sollievo per tutti. Per la società e per le persone che potrebbero appunto tornare qui a vivere quelle emozioni nelle sale ormai lontane nei ricordi.

Ma la battaglia intanto continua, il sindaco Berra ricorda le sofferenze di tutti, degli anziani e dei fragili, come pure delle attività commerciali che devono lottare contro la crisi causata anche dalle restrizioni. 

Per ogni postazione 18 vaccini all’ora, 180 in tutto, ecco il potenziale di questo centro che vuole lavorare tutti i giorni e dare la massima copertura alla popolazione dell’Alto Milanese. Mentre gli ospedali – ha ricordato il direttore generale dell’Asst Ovest Milanese Fulvio Odinolfi – continuano la loro battaglia contro il Covid.

Arrivare a pieno ritmo, quindi a più di mille, anche 1.500 vaccini al giorno è l’obiettivo. Da parte del centro c’è la disponibilità a non fermarsi mai, la speranza è di  trovare ulteriori volontari. Ma soprattutto che arrivino davvero in massa i vaccini (LEGGI QUI).

Marilena Lualdi